La prestigiosa classifica Forbes Cloud 100, pubblicata ogni anno in collaborazione con Bessemer Venture Partners, premia le 100 migliori aziende private di cloud al mondo. Creata dieci anni fa, mette in luce le aziende digitali più promettenti sulla base di quattro criteri: leadership di mercato, valutazione stimata, performance economica e cultura aziendale. La classifica, che è diventata un punto di riferimento per l'intero ecosistema tecnologico, quest'anno individua cinque aziende del portafoglio diAltaroc : Databricks (classificata al quarto posto, davanti a giganti come Canva, Notion e Perplexity AI), BrowserStack, Motive, VAST Data e Gusto.
Databricks, fondata a San Francisco nel 2013 e valutata oltre 100 miliardi di dollari, è stata acclamata per la sua piattaforma Lakehouse, che unifica i dati per semplificarne lo sfruttamento. Combinando l'elaborazione, l'analisi e l'apprendimento automatico dei dati in un unico ambiente, Databricks facilita l'implementazione dell'intelligenza artificiale nelle aziende di tutto il mondo, tra cui Shell, Microsoft e Unilever. L'azienda californiana sta anche democratizzando l'accesso all'intelligenza artificiale in Africa.
.jpg)
Anche VAST Data è una delle aziende più promettenti della classifica. Sta sviluppando una piattaforma di archiviazione dati ad alte prestazioni progettata per soddisfare le esigenze delle applicazioni di analisi e intelligenza artificiale su larga scala. Eliminando i confini tra archiviazione e calcolo, VAST Data consente alle aziende di elaborare miliardi di file in una frazione di secondo. Insieme a NVIDIA e SK Telecom, VAST Data sta contribuendo ad accelerare la diffusione dell'intelligenza artificiale in Corea del Sud.
.png)
Gusto, con sede a San Francisco, si distingue per la sua piattaforma cloud dedicata alla gestione delle risorse umane, delle buste paga e ora dei fondi pensione. Aiuta migliaia di PMI statunitensi a semplificare le procedure amministrative e a offrire ai propri dipendenti una migliore esperienza lavorativa. Automatizzando compiti complessi e integrando l'intelligenza artificiale nella gestione dei dati, Gusto sta reinventando la funzione HR per l'era digitale.
-min.jpg)
Con sede a Mumbai e fondata nel 2011, BrowserStack si sta affermando da diversi anni come punto di riferimento globale per il testing del software. L'azienda è stata classificata per la quinta volta da Forbes, un riconoscimento che premia la crescita delle sue funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. BrowserStack consente agli sviluppatori di verificare la qualità e la compatibilità delle loro applicazioni su oltre 30.000 dispositivi in tutto il mondo. L'azienda conta già più di 50.000 clienti, tra cui Amazon, Microsoft e NVIDIA.
.png)
Da parte sua, Motive è entrata in classifica per il suo ruolo chiave nella trasformazione digitale delle professioni cosiddette "fisiche": trasporti, costruzioni, energia o servizi sul campo. Con sede a San Francisco, l'azienda sviluppa strumenti connessi e soluzioni di intelligenza artificiale per rendere le operazioni più sicure, produttive e sostenibili.
.jpg)








