La piattaforma sviluppata da Gusto consente di pagare gli stipendi, gestire le ferie, offrire l'assicurazione sanitaria, monitorare le ore lavorate e ora offrire piani pensionistici, il tutto da un unico strumento semplice e intuitivo.
Guideline, invece, da quasi dieci anni aiuta le aziende a offrire piani pensionistici convenienti a più di un milione di persone ed è già il prodotto pensionistico più popolare sulla piattaforma Gusto. Unendo le forze, i due operatori offrono un unico prodotto per la gestione di buste paga, assicurazioni sanitarie, risorse umane, tracciamento del tempo, conformità e benefici pensionistici, tutti progettati specificamente per le piccole imprese.
Almeno 25 Stati americani hanno già approvato leggi che impongono ai datori di lavoro di offrire piani pensionistici propri o di iscrivere i propri dipendenti a un piano di risparmio pensionistico pubblico automatico. Altre riforme sono sul tavolo, in particolare per quanto riguarda le nuove possibilità di investimento per i fondi 401(k) (piani di risparmio pensionistico offerti dai datori di lavoro americani. I dipendenti contribuiscono con una parte del loro stipendio al lordo delle tasse, spesso integrata da un contributo dell'azienda, per costituire un capitale per la pensione), che potrebbero includere il private equity.
Per le piccole imprese, la creazione di piani pensionistici come i 401(k) è spesso percepita come troppo costosa e complicata. Eppure questi benefici sono essenziali: aiutano ad attrarre e trattenere i talenti, a beneficiare di vantaggi fiscali e a migliorare la sicurezza finanziaria dei dipendenti. Le persone hanno 15 volte più probabilità di risparmiare per la pensione quando hanno accesso a un piano di risparmio aziendale. In questo contesto di revisione dei piani pensionistici negli Stati Uniti, Gusto e Guideline offrono una soluzione perfettamente adatta alle PMI e ai loro dipendenti, fornendo loro la capacità di risparmiare.