Databricks e CipherSense AI uniranno le forze per democratizzare l'accesso ai dati e all'intelligenza artificiale nel continente, aiutando le aziende e i governi a prendere decisioni migliori, più velocemente. Questa alleanza segna un passo importante nella trasformazione digitale dell'Africa, in un momento in cui molte organizzazioni sono ancora alle prese con sistemi di dati frammentati e con la mancanza di infrastrutture adeguate.
In concreto, Databricks metterà a disposizione la sua piattaforma tecnica, già utilizzata da Microsoft e Amazon (archiviazione, elaborazione e integrazione dei dati), mentre CipherSense AI progetterà i modelli di intelligenza artificiale, li adatterà ai contesti locali e formerà i team che li utilizzeranno. L'azienda è già presente in diversi Paesi del continente africano, aiutando banche, ospedali e governi a sfruttare i propri dati per anticipare meglio le esigenze, combattere le frodi o migliorare la gestione dei servizi pubblici. "L'adozione dell'intelligenza artificiale in Africa è stata spesso frenata dalla mancanza di soluzioni e risorse tecniche locali. Questa partnership elimina queste barriere combinando competenze globali e comprensione regionale, per costruire un'IA che funzioni per l'Africa, non contro di essa", afferma Olaoye Somide, CEO di CipherSense AI.
Questa partnership innovativa si concentra sulla formazione e sulla sovranità digitale, con molti vantaggi previsti. Nel settore finanziario, la nuova piattaforma consentirà di individuare più efficacemente le frodi e di rendere più sicure le transazioni. In agricoltura, modelli intelligenti saranno in grado di ottimizzare i raccolti e ridurre le perdite dovute ai rischi climatici. Nel settore sanitario, l'analisi di dati massivi faciliterà la diagnosi precoce delle malattie e la personalizzazione delle cure. Agevolando lo sviluppo di talenti africani nell'analisi dei dati e nell'apprendimento automatico, Databricks e CipherSense AI stanno contribuendo a creare una generazione di specialisti in grado di innovare a livello locale e di aiutare l'Africa a brillare nella rivoluzione tecnologica globale. " Crediamo che l'Africa sia pronta per il suo momento AI", conclude Olaoye Somide.






.jpeg)

