Oggi la difficoltà principale per le aziende non è più solo quella di disporre di server o schede grafiche ad alte prestazioni, ma di sfruttare con successo i propri dati, che spesso sono dispersi tra diversi software, server o applicazioni online. SyncEngine elimina questi ostacoli combinando tre fasi essenziali - scoperta, trasferimento e preparazione dei dati - in un'unica soluzione, offerta senza costi aggiuntivi ai clienti di VAST Data. In termini pratici, SyncEngine agisce come una soluzione che mette ordine in un caos di dati. È in grado di classificare e rendere ricercabili miliardi o addirittura trilioni di file, per poi trasferirli in modo rapido e sicuro negli ambienti in cui verranno utilizzati. Questo processo, che in precedenza poteva richiedere diversi strumenti complessi e costosi, ora diventa fluido e automatizzato. Le aziende risparmiano tempo, riducono i costi e dispongono più rapidamente di dati pronti per l'analisi.
I vantaggi sono numerosi. Ad esempio, SyncEngine è in grado di creare un catalogo in tempo reale di tutte le informazioni di un'organizzazione, archiviate in cartelle interne o in applicazioni molto diffuse come Google Drive, Microsoft SharePoint o Salesforce. Quindi facilita la migrazione di questi dati da un sistema all'altro, con una verifica integrata che ne garantisce l'integrità. Infine, il software prepara automaticamente i contenuti in modo che possano essere utilizzati dagli strumenti di intelligenza artificiale: testi, documenti o immagini possono essere organizzati e trasformati per alimentare applicazioni in grado di rispondere a domande complesse, generare sintesi o supportare il processo decisionale. " Il futuro dell'intelligenza artificiale appartiene a coloro che sanno come sfruttare tutti i loro dati, non solo una parte", spiega Jeff Denworth, cofondatore di VAST Data.