Questo premio evidenzia la sua capacità di coniugare performance economica, innovazione tecnologica e valori umani. Dal momento in cui ha assunto l'incarico nel 2020, Merete Hverven ha impresso una nuova dinamica a Visma. Il gigante norvegese ha ora un fatturato ricorrente annuale di 2,8 miliardi di euro per la prima metà del 2025, con un aumento del 12% rispetto all'anno precedente. Ma il successo finanziario non è l'unico fattore alla base di questo riconoscimento: la giuria EBM ha anche elogiato Merete Hverven per il suo approccio manageriale "che combina innovazione, eccellenza operativa e valori umani", in particolare diversità, inclusione e sostenibilità. Visma conta oggi 17.500 dipendenti in più di venti Paesi, oltre 2 milioni di clienti ed è uno dei migliori datori di lavoro d'Europa secondo il Financial Times.
Questo premio è la prova che, oltre alla crescita, Merete Hverven è riuscita a trasformare Visma in un'azienda in grado di fornire soluzioni tecnologiche critiche nei mercati che ne hanno bisogno: automazione delle paghe, gestione della contabilità, compliance, cloud, SaaS - tutte le leve che consentono alle organizzazioni di guadagnare in efficienza, sicurezza e agilità, liberando tempo per concentrarsi su ciò che è essenziale. L'azienda ha effettuato una serie di acquisizioni in mercati largamente carenti di soluzioni cloud, come l'America Latina e l'Europa centrale. Sul fronte sociale, Merete Hverven si è anche concentrata sull'inclusività. Visma ha pubblicato una strategia formale per la diversità e l'inclusione, che ci ricorda che questi aspetti non riguardano solo il genere o l'origine, ma anche l'età, le esperienze di vita, i campi di studio e le capacità fisiche e mentali. L'obiettivo è garantire che tutti si sentano valorizzati e possano contribuire pienamente alla crescita di Visma, il "6° figlio". "6° figlio di Merete Hverven.





.jpeg)


