Il fatturato ricorrente annuo (ARR) ha superato i 2,843 miliardi di euro, con un aumento del 12% rispetto all'anno precedente, grazie alla fedeltà di oltre 2 milioni di clienti e alla continua espansione delle offerte SaaS e cloud, che ora rappresentano il 90% del fatturato di Visma. Le ambizioni tecnologiche dell'azienda norvegese non si limitano alla crescita organica. Con oltre 6.000 sviluppatori a bordo, l'intelligenza artificiale è stata integrata nel cuore dei prodotti dell'azienda e sta già migliorando l'efficienza sia degli utenti che dei team interni.
Allo stesso tempo, l'azienda ha intensificato la sua strategia di crescita esterna con 15 acquisizioni mirate nel primo semestre, tra cui Talana in Cile, Conta Azul in Brasile, Finmatics in Austria, Evoliz in Francia e Penneo in Danimarca. Ogni operazione rafforza la profondità e la complementarità del suo portafoglio di soluzioni, sia per le PMI che per i grandi gruppi come Auchan, Migros e Tesco.
Visma ha generato un free cash flow di 524 milioni di euro, con un aumento del 13,4% rispetto all'anno precedente. In termini pratici, questo rappresenta il capitale effettivamente disponibile dopo aver pagato tutto ciò che è necessario per la gestione quotidiana dell'azienda. È un ottimo indicatore della salute finanziaria. Grazie alla sua cultura imprenditoriale e inclusiva, recentemente riconosciuta dal Financial Times come uno dei migliori datori di lavoro d'Europa, l'azienda continua ad affermarsi come leader nel settore del software cloud.