Ikonopedia ha stretto una partnership con ScreenPoint Medical per integrare Transpara Breast, l'intelligenza artificiale di ScreenPoint per il rilevamento del cancro al seno, direttamente nel suo spazio di lavoro. Questa alleanza sottolinea l'importanza di Transpara, che combina rigore clinico e agilità nella pratica operativa. La rete medica di Ikonopedia - che comprende centri prestigiosi negli Stati Uniti come il Mount Sinai Staten Island, la Marshfield Clinic, con 8 centri di imaging e 3 unità mobili, e la Skagit Radiology - può ora contare su questa IA. L'intelligenza artificiale è stata addestrata su un vasto set di dati comprendente un milione di immagini e 15.000 casi di cancro provenienti da diversi modelli di mammografia e centri medici. I risultati dell'algoritmo non sono solo teorici, poiché sono verificati da biopsie. Ad oggi, questa intelligenza artificiale ha analizzato più di 5 milioni di mammografie in oltre 30 Paesi, in collaborazione con i radiologi, per ottenere diagnosi sempre più accurate.
"Sebbene l'IA stia attirando una notevole attenzione, sta fornendo un valore realmente misurabile nell'assistenza sanitaria", confida Emily Crane, CEO di Ikonopedia. Sta trasformando il modo in cui i radiologi monitorano e interpretano gli esami. L'intuitiva piattaforma cloud consente di documentare ogni fase del percorso del paziente, dalla prenotazione dell'appuntamento al follow-up post-esame, garantendo la piena tracciabilità di qualsiasi anomalia rilevata. Progettata da radiologi, per radiologi, la soluzione di Ikonopedia sostituisce i referti medici fissi e manuali con referti intelligenti e interattivi, conformi ai più severi standard americani. L'intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più importante in questo campo, offrendo analisi e diagnosi all'avanguardia. Questa partnership non fa eccezione, fornendo agli operatori sanitari un'analisi acuta delle immagini mammografiche.
Ogni anno a circa 2 milioni di donne in tutto il mondo viene diagnosticato un tumore al seno. Incoraggiando la diagnosi precoce del tumore al seno, grazie a operatori come ScreenPoint, è più facile per gli operatori sanitari fornire il trattamento giusto il prima possibile.