Back Market, l'esperto di smartphone ricondizionati, si sta installando in 500 negozi Bouygues Telecom in tutta la Francia. Attraverso la vasta rete di Bouygues Telecom, i clienti potranno vedere, toccare, confrontare e acquistare smartphone ricondizionati con l'aiuto di un consulente in negozio. Per le famiglie che spesso sono riluttanti ad acquistare un dispositivo ricondizionato online, questo programma offre una soluzione reale: l'assistente alle vendite in negozio guida i clienti nella scelta di un telefono adatto al loro budget e all'uso che ne fanno, presenta le varie condizioni di qualità dei dispositivi offerti e poi l'ordine viene finalizzato con un rassicurante supporto umano. Con circa 2.000 prodotti disponibili, i clienti hanno accesso a un catalogo ampio e ben assortito, che combina prezzi interessanti, solide garanzie e servizi aggiuntivi (rigoroso controllo di qualità, restituzione gratuita entro 30 giorni, garanzia di 12 mesi, prestito di un telefono in caso di guasto).
Oltre all'aspetto dell'acquisto, questo approccio aiuta le famiglie a ridurre le bollette elettroniche scegliendo un modello ricondizionato affidabile piuttosto che un modello nuovo a prezzo elevato. In secondo luogo, rende l'opzione "ricondizionato" più visibile nella vita di tutti i giorni: in negozio, l'alternativa circolare diventa naturale come l'acquisto di un dispositivo nuovo. Infine, in termini ambientali, questo modo di consumare contribuisce a ridurre significativamente le emissioni di CO₂ legate alla produzione di un nuovo smartphone (dal 77% al 91%). L'arrivo di Back Market nei negozi Bouygues Telecom è inoltre pienamente in linea con la strategia dell'operatore per un mondo digitale più responsabile, positivo e stimolante.
L'impegno di Back Market per un consumo più responsabile è più che sostenuto. L'unicorno di Bordeaux ha lanciato la campagna "Shot on IPhone" per denunciare l'eccessivo consumo di nuovi dispositivi elettronici e ha collaborato con il corridore Baptiste Chassagne (vincitore della prestigiosa Diagonale des Fous sull'Isola della Riunione e secondo nell'Ultra-Trail du Mont Blanc), per sottolineare i valori condivisi di performance sostenibile e responsabilità ambientale.









