Lontano dalle strategie aggressive di leva finanziaria che hanno caratterizzato alcuni periodi del private equity, New Mountain si distingue per il suo approccio metodico, quasi industriale, alla creazione di valore. Ogni investimento è concepito come un impegno a lungo termine, in settori non ciclici scelti per la loro resilienza strutturale: sanità, servizi informatici, istruzione speciale. L'uso moderato del debito, l'intenso supporto operativo e la stabilità dei team interni riflettono un chiaro impegno a costruire piuttosto che a trasformare.
Questo posizionamento atipico, spesso riassunto da Klinsky come "approccio familiare al private equity", non si limita a offrire un riparo in tempi di turbolenza economica. Illustra una convinzione strategica: la crescita sostenibile non è nemica dei rendimenti, ma il loro fondamento più affidabile. In un momento in cui la disciplina e la selettività tornano a essere virtù ricercate con la normalizzazione dei tassi di interesse, il track record, le scelte settoriali e la governance interna di New Mountain Capital meritano particolare attenzione.
In questo speciale ripercorriamo le origini della società, il suo processo di investimento, i risultati operativi e la filosofia di Steve Klinsky, pioniere discreto ma influente del private equity contemporaneo, che ci ha concesso un'intervista esclusiva nel suo ufficio di New York.
Clicca qui sotto per scaricare il rapporto speciale completo 13:
