Concepita in un teatro circolare alto 27 metri ispirato al fiore di loto e progettato per una visibilità a 360 gradi, la nuova produzione del Cirque du Soleil fonde arte dal vivo, narrazione, design immersivo e gastronomia di alto livello. "Non è solo uno spettacolo, è un'avventura sensoriale completa che ridefinisce il concetto di serata. LUDŌ inaugura una nuova era dell'intrattenimento, che inizia in Messico", afferma con entusiasmo Ivan Chavez, vicepresidente del Grupo Vidanta. Dal punto di vista narrativo, LUDŌ esplora un nuovo slancio creativo attraverso il viaggio di Ludovico, un regista teatrale che va alla ricerca della sua immaginazione perduta. Attraverso l'acqua e i ricordi, sperimenta una rinascita simbolica, trasportata da immagini poetiche, acrobazie spettacolari e una narrazione incentrata sull'emozione. Michel Laprise, regista di questo spettacolo unico, spiega che "LUDŌ è un sogno nato dall'acqua. Un mondo in cui memoria, immaginazione e gioco fluttuano in sospensione. L'acqua è il cuore della storia, lo spazio della trasformazione". Ciò che distingue LUDŌ da altri spettacoli in hotel di lusso è la totale integrazione dell'arte culinaria nella narrazione. Gli spettatori diventano attori di una narrazione che si esprime anche attraverso i sapori, le consistenze e il design. L'executive chef Alexis Bostelmann (che supervisiona la creazione gastronomica in tutti gli stabilimenti Vidanta) ha ideato un menu in cui ogni piatto riecheggia una tappa del viaggio di Ludovico, trasformando la cena in un'estensione coinvolgente dello spettacolo.
Il Cirque du Soleil riunisce artisti di tutto il mondo. Oltre 400 milioni di spettatori hanno assistito ai suoi spettacoli unici. Dopo l'annuncio dell'integrazione dei suoi spettacoli nel metaverso, LUDŌ rappresenta un ulteriore passo verso la completa trasformazione delle arti circensi.