Questa partnership si basa su una dinamica già in atto tra i due esperti dal 2021. AuditBoard, che opera in più di 30 Paesi nel mondo, si è affermata come leader nell'automazione intelligente dei processi di revisione. Deloitte, dal canto suo, conta più di 450.000 dipendenti in 150 Paesi. L'azienda, fondata nel 1845, contribuisce con la sua esperienza all'avanguardia all'implementazione di AuditBoard in Germania.
La partnership ha raggiunto un nuovo livello con il lancio di un Centro di Eccellenza Deloitte in Germania per supportare l'introduzione di AuditBoard in tutto il Paese. Questo centro mobiliterà un team certificato, formato per fornire ai clienti formazione, risorse e consulenza strategica su misura per le sfide specifiche del mercato tedesco.
Sfruttando la complementarietà delle competenze settoriali di Deloitte e la potenza tecnologica di AuditBoard, i due operatori intendono accelerare la trasformazione digitale delle funzioni di audit e compliance del Paese, grazie alla tecnologia AuditBoard AI. Questa intelligenza artificiale libera i team dalle attività manuali che richiedono molto tempo, consentendo loro di concentrarsi su questioni di maggior valore. Questo progresso tecnologico è stato salutato da importanti gruppi industriali come ArcelorMittal, il cui Senior IT Manager, Andrew van Lelyveld, descrive come la piattaforma abbia "modernizzato l'ambiente di controllo" della sua azienda.
Questa iniziativa risponde a un problema persistente in Germania: la mancanza di opportunità di digitalizzare i processi di audit. Secondo una recente indagine condotta su 232 responsabili dell'audit interno in Germania, il 66% delle aziende gestisce ancora la pianificazione dell'audit manualmente e due terzi producono report senza una completa automazione. Queste pratiche, che richiedono tempo ed energia, ostacolano l'agilità delle organizzazioni di fronte ai rischi emergenti e limitano l'accuratezza delle analisi trasmesse al management.