Questa acquisizione si inserisce in una dinamica di forte crescita e continua innovazione per AuditBoard, che ha recentemente vinto 3 medaglie d'oro nella classifica G2 per l'eccellenza del suo software. L'acquisizione di FairNow arricchisce l'offerta dell'azienda californiana con strumenti dedicati alla compliance e alla sicurezza dei sistemi di IA, un tema che è diventato fondamentale per le aziende di tutto il mondo.
Con sede in Virginia, FairNow ha sviluppato una soluzione completa che consente alle organizzazioni di supervisionare e controllare l'uso dell'intelligenza artificiale all'interno delle loro attività, anche quelle più regolamentate. La sua piattaforma automatizza la creazione di un registro dell'intelligenza artificiale, valuta i rischi associati a ciascun modello e aiuta a rispettare le varie normative. Integrando FairNow nella propria piattaforma, AuditBoard risponde direttamente a un'esigenza crescente: secondo il suo ultimo Risk Intelligence Report, più di due terzi delle aziende ammettono di non avere ancora i processi, gli strumenti o le competenze necessarie per gestire correttamente l'uso dell'IA al proprio interno.
Per Raul Villar Jr, CEO di AuditBoard, questo accordo illustra una forte ambizione. "La velocità di adozione dell'IA rende essenziale una governance solida e connessa. L'integrazione di FairNow rafforza la nostra piattaforma e ci consente di offrire la soluzione più completa sul mercato, a fronte di rischi tecnologici in rapida espansione". Guru Sethupathy, fondatore di FairNow, è altrettanto entusiasta e vede in questa unione "il modo per democratizzare una governance dell'IA intelligente, automatizzata e responsabile".





.jpg)


