AuditBoard è al primo posto in tre categorie principali del rapporto G2 ("Governance, Risk & Compliance", "Audit Management" e "Enterprise Risk Management"). Inoltre, si è classificata come leader in altre 5 categorie: "IT Risk Management", "Third-Party and Supplier Risk Management", "Security Compliance", "Regulatory Change Management" e "Environmental, Social, and Governance". AuditBoard si è classificata come leader per più di cinque anni consecutivi nelle categorie Software per la gestione degli audit e Software per la gestione dei rischi aziendali.
Questo riconoscimento conferma la posizione dominante dell'azienda nei segmenti chiave dei software di audit, compliance e gestione del rischio. La classifica di G2 si basa su diversi punti. In primo luogo, il grado di adozione del software di AuditBoard. La piattaforma annovera tra i suoi clienti più della metà delle aziende Fortune 500 e sette delle dieci aziende Fortune 10. Inoltre, AuditBoard ha recentemente stabilito una presenza in Germania grazie a una partnership con Deloitte, una delle 4 principali società di revisione del mondo.
In un mondo in cui le grandi aziende devono coordinare l'audit, la compliance, la gestione del rischio e la rendicontazione ESG - tra più entità, giurisdizioni e sistemi IT - avere uno strumento riconosciuto e completo è più che un vantaggio. United Bank riferisce di aver ridotto i costi del 35% grazie alla standardizzazione di AuditBoard. Lennar Homes (uno sviluppatore immobiliare americano) segnala una riduzione del 64% dei controlli ridondanti, un risparmio di tempo del 30% sui cicli di audit e un ROI (ritorno sull'investimento) del 206%.
Oltre a questi vantaggi misurabili, AuditBoard si distingue per il suo approccio tecnologico differenziante. La sua piattaforma cloud unificata consente la gestione integrata di audit, rischi e conformità, eliminando i silos tra team ed entità. I flussi di lavoro automatizzati, la documentazione centralizzata e gli avvisi intelligenti riducono le attività manuali e facilitano la collaborazione tra auditor, risk manager e reparti operativi. I moduli collegati per l'audit interno, la gestione del rischio, il controllo interno e il reporting ESG si basano su analisi in tempo reale e su un'interfaccia intuitiva, fornendo una visibilità globale continua dell'esposizione al rischio. Integrando funzioni di intelligenza artificiale per rilevare le anomalie e dare priorità ai controlli, AuditBoard trasforma un'attività storicamente reattiva in una gestione del rischio proattiva e strategica.