Le soluzioni software diIdeagen sono utilizzate ogni giorno da 2 milioni di persone, tra cui il 75% delle maggiori aziende farmaceutiche del mondo, oltre 250 organizzazioni del settore aerospaziale, 9 dei 10 maggiori gruppi aerospaziali e di difesa del mondo, 9 dei 10 maggiori studi di commercialisti, il 65% dei principali marchi agroalimentari del mondo e più di 1.000 enti governativi. Dal canto suo, SafetyStratus, fondata nel 2011 in Texas, consente ai suoi 500.000 utenti in tutto il mondo di ridurre i rischi operativi della loro attività di oltre il 70%.
Con questa acquisizione (la settima di quest'anno, dopo Beakon, ConvergePoint, Safefood 360, Authenticate, WorkSafe Guardian e Reactec), Ideagen ha acquisito un'esperienza all'avanguardia nella gestione dei prodotti chimici, compresa la tracciabilità dei contenitori, l'inventario, le schede di sicurezza, i rifiuti pericolosi, la radioattività e la biosicurezza. In pratica, ciò consentirà a laboratori, ospedali, aziende farmaceutiche e industriali di utilizzare un'unica piattaforma per gestire i rischi chimici e tutti gli obblighi di sicurezza.
Il modulo Ideagen Chemical Management si aggiungerà all'offerta esistente di Ideagen e migliorerà la conformità, la visibilità dell'inventario chimico e la semplicità degli audit per i suoi clienti. "I nostri clienti nei settori delle scienze biologiche, della sanità, dell'energia e dell'industria hanno bisogno di soluzioni avanzate di gestione delle sostanze chimiche che comprendano la complessità delle loro operazioni. SafetyStratus offre esattamente questo: un'esperienza approfondita nella gestione dell'inventario chimico, della sicurezza radiologica e dei rifiuti pericolosi che va ben oltre le tradizionali piattaforme EHS", ha commentato Ben Dorks, CEO di Ideagen.