L'obiettivo di questa collaborazione è quello di trasformare radicalmente la gestione delle operazioni di perforazione attraverso la digitalizzazione e l'automazione dei flussi logistici, che vanno dal movimento del personale al trasporto dei carichi e all'utilizzo delle navi.
"Siamo lieti di collaborare con la Phu Quoc Petroleum Operating Company (PQPOC). Si tratta di un passo importante per noi che continuiamo a sviluppare la nostra presenza nel Sud-Est asiatico. La nostra piattaforma aiuterà PQPOC a spostare persone e attrezzature in modo più efficiente, a ridurre i costi e a migliorare la sicurezza", ha dichiarato Jan Inge Pedersen, CEO di Kabal.
Questa dichiarazione illustra l'ambizione dell'azienda norvegese di affermarsi come protagonista della logistica offshore digitale e sostenibile. Con la sua piattaforma unica, Kabal non solo migliora la visibilità delle operazioni offshore, ma genera anche guadagni misurabili.
Centralizzando la pianificazione e il monitoraggio in tempo reale, l'azienda può ridurre i costi legati alle navi (noleggio, assicurazione, manutenzione) del 30%, il consumo di carburante del 20% e i costi di noleggio delle attrezzature fino al 50%, ottimizzando anche il trasporto del personale. In una campagna di trivellazione di tre mesi che coinvolge diversi impianti e navi, questi miglioramenti possono rappresentare un risparmio di quasi 4 milioni di dollari. Con un anticipo fino a tre settimane e una visibilità su quasi il 90% dei movimenti logistici, Kabal aiuta i suoi clienti a limitare gli attraversamenti inutili, a migliorare la sicurezza e a prendere decisioni informate sulla base di chiari indicatori di performance.
Già presente in oltre 25 Paesi, l'azienda non ha mai perso un solo cliente dal suo lancio. La sua tecnologia certificata e sicura ha già conquistato i principali operatori energetici del mondo e questo nuovo contratto in Vietnam conferma la validità del suo approccio. Per il Vietnam, questa partnership rappresenta molto di più di un semplice guadagno di efficienza. Il Paese sta cogliendo l'opportunità di modernizzare le sue pratiche, rafforzare la competitività del suo settore energetico e affidarsi a un partner internazionale in grado di stabilire nuovi standard.