82% diIFS provengono ora da flussi di ricavi ricorrenti come gli abbonamenti SaaS, con un aumento del 24% in un anno, mentre i ricavi del cloud sono cresciuti di uno spettacolare 37 %. Questo successo si basa su una solida base di clienti, costituita da importanti gruppi industriali come ArcelorMittal, Japan Airlines e TotalEnergies, che hanno scelto IFS per supportare la loro trasformazione verso una maggiore resilienza ed efficienza operativa.
Allo stesso tempo, IFS sta consolidando la sua leadership tecnologica con due iniziative di punta. L'azienda svedese ha recentemente acquisito TheLoops, una società specializzata in intelligenza artificiale. Questa acquisizione consente a IFS di integrare una nuova generazione di AI in grado di agire autonomamente in ambienti industriali complessi. Inoltre, IFS ha lanciato Nexus Black, uno strumento progettato per implementare più rapidamente soluzioni di IA personalizzate, più potenti e più adatte alle esigenze delle grandi aziende rispetto agli strumenti standard.
Questi risultati sono stati accolti positivamente anche dal mercato. IFS è attualmente valutata 15 miliardi di euro. L'azienda è l'unica a ricevere il titolo di "Customers' Choice" nel rapporto "Gartner Peer Insights Voice of the Customer 2025" per il settore del software aziendale e mantiene la posizione numero 1 in questo mercato per il quarto anno consecutivo. L'azienda è inoltre consulente del gruppo parlamentare britannico sull'IA: tutti riconoscimenti che ne sottolineano l'influenza e la continua crescita.