Fondata nel 2021, Fora si è rapidamente fatta conoscere per il suo approccio innovativo al travel-tech, comparendo nel 2023 nella prestigiosa classifica PhocusWire Hot 25, che evidenzia le aziende più promettenti del settore. Legends, fondata nello stesso anno, ha avuto un'ascesa altrettanto fulminea: ha vinto il premio PhocusWire per la migliore azienda con un pitch che ha convinto 120 giudici. Si è creata una solida reputazione grazie a una tecnologia unica chiamata LegendsDNA, un sistema che sfrutta i dati comportamentali contenuti nelle e-mail, nei calendari e nell'attività mobile per estrarre informazioni predittive estremamente precise. L 'obiettivo è quello di consentire una personalizzazione sempre più fine, migliorare la pertinenza delle raccomandazioni e generare una crescita sostenibile dei ricavi per i professionisti dei viaggi. Per Fora, l'obiettivo non è quello di aggiungere questo strumento come un semplice modulo aggiuntivo, ma di integrarlo nel cuore della sua piattaforma. L'ambizione di Fora è quella di trasformare radicalmente le interazioni, fornendo a consulenti e viaggiatori un ambiente arricchito, fluido e intuitivo.
Questa operazione si inserisce in una tendenza di fondo che sta interessando l'intero settore turistico: l'intelligenza artificiale non è più vista come un gadget, ma come un elemento essenziale, chiamato a strutturare la personalizzazione dei servizi, l'efficienza operativa e l'ottimizzazione della distribuzione. Fora si distingue in questo movimento per la capacità di coniugare la potenza tecnologica con la centralità dell'elemento umano, mantenendo i consulenti di viaggio al centro della relazione e fornendo loro strumenti di potenza senza precedenti.