Finora Coalition ha offerto le sue polizze assicurative cyber principalmente nelle province anglofone del Canada. Estesa ora anche al Quebec (provincia francofona), la nuova offerta "Excess" si distingue per il linguaggio semplificato e la copertura "follow-form", cioè perfettamente allineata alla polizza assicurativa principale del cliente. Eliminando le clausole ridondanti o contraddittorie rispetto alle polizze assicurative tradizionali, la compagnia rende la protezione più fluida e comprensibile.
In pratica, questi contratti consentono alle aziende di aggiungere un livello di protezione informatica al loro programma assicurativo esistente. Aprendo le porte del Quebec, la compagnia californiana estende notevolmente la sua portata in una regione in cui la rapida digitalizzazione delle attività è accompagnata da un aumento degli attacchi informatici. Secondo Prompt (il braccio fiduciario del Ministero dell'Economia, dell'Innovazione e dell'Energia del Quebec), "la domanda di sicurezza informatica è in rapida crescita e le minacce si moltiplicano". Oltre il 63% delle PMI del Quebec è già stato vittima di attacchi informatici. Per George Bozanin, direttore di Coalition Canada, questo sviluppo è in linea con la missione generale del gruppo: "La nostra offerta Excess fornisce una soluzione sostenibile e stabile per le aziende che vogliono rafforzare la loro protezione contro i rischi informatici e tecnologici".
Ma Coalition non si limita a vendere coperture. Con ogni polizza, i nostri clienti aziendali beneficiano dell'accesso a Coalition Control, la nostra piattaforma di gestione proattiva del rischio, e di un team di esperti di sicurezza informatica disponibile a rispondere agli avvisi e agli incidenti in tempo reale. Questo doppio supporto - tecnologico e umano - trasforma l'assicurazione in uno strumento di prevenzione continua, anziché in una semplice rete di sicurezza dopo un sinistro.





.jpg)


