AuditBoard, uno dei principali player nelle piattaforme integrate di gestione del rischio, compliance e audit, lancia una nuova soluzione dedicata alla governance dell'intelligenza artificiale, presentata alla conferenza RSAC (uno dei più grandi e influenti eventi al mondo nel campo della cybersecurity e della gestione del rischio digitale) a San Francisco il 28 aprile. Questa innovazione arriva al momento giusto, in risposta alle crescenti preoccupazioni sull'uso intensivo dell'IA nelle aziende. Infatti, secondo una recente indagine condotta da AuditBoard e Ascend2, il 72% dei professionisti dell'audit, del rischio e della compliance ritiene che l'intelligenza artificiale avrà un impatto significativo sui processi di gestione del rischio.
Progettata per consentire una governance responsabile e sicura, questa soluzione offre una serie di caratteristiche chiave. In particolare, centralizza i casi d'uso dell'IA, facilitandone la valutazione e l'approvazione, e crea un unico repository che diventa una vera e propria fonte di riferimento per i modelli e le applicazioni convalidate. Inoltre, fornisce un collegamento dinamico tra i rischi dell'IA, i fornitori, gli asset e i controlli associati, consentendo un monitoraggio costante.
Infine, la soluzione si basa su standard normativi riconosciuti, tra cui il NIST AI Risk Management Framework, per garantire una conformità ottimale. L'azienda, che ha recentemente annunciato una partnership con EY per trasformare la gestione del rischio nel Regno Unito e in Irlanda, sta ora consolidando la sua posizione di leader, con oltre 2.000 clienti aziendali, tra cui il 50% delle Fortune 500.