"Quando abbiamo fondato Afreshavevamo una convinzione semplice ma forte: i prodotti freschi erano il futuro della distribuzione alimentare, ma erano frenati dalla mancanza di una tecnologia adeguata. Siamo stati i pionieri della prima soluzione al mondo basata sull'intelligenza artificiale per i prodotti freschi, stabilendo un nuovo standard di settore. La nostra innovazione continua con la Fresh Store Suite, che aiuta i nostri partner a massimizzare la redditività e ad affrontare gli sprechi alimentari su una scala mai raggiunta prima dal settore", spiega Matt Schwartz, CEO di Afresh.
La nuova Fresh Store Suite, disponibile su iOS, Android e PC, offre ai negozi una piattaforma unificata e intelligente che semplifica la gestione dei reparti di prodotti freschi: automatizza gli ordini in base ai livelli delle scorte, rende più affidabili le previsioni della domanda dei clienti grazie all'intelligenza artificiale, ottimizza la pianificazione della produzione e riduce il tempo dedicato agli inventari. In termini pratici, ciò significa che i team hanno a disposizione dati precisi con i quali regolare le loro decisioni quotidiane. Per i clienti, ciò significa scaffali più forniti, con prodotti freschi e disponibili al momento giusto.
In breve, Afresh è passato da uno strumento di ordinazione mirata a una suite completa per la gestione dell'intera categoria dei prodotti freschi (dalle scorte ai requisiti di produzione), con maggiore precisione, meno sprechi e meno lavoro manuale per i team del negozio.
Oggi le soluzioni Afresh sono utilizzate in oltre 10.000 reparti dei principali retailer statunitensi comeAlbertsons, Meijer, Fresh Thyme, Brookshire's e Stater Bros. L'azienda californiana è famosa per la sua soluzione, che ha evitato più di 45.000 tonnellate di rifiuti alimentari, generando un aumento del 3% delle vendite, un miglioramento del 7% nella rotazione delle scorte e un tasso di adozione del 94% da parte dei team del punto vendita.