Questa acquisizione strategica, del valore di 300 milioni di dollari, segna l'ingresso di Visma nel mercato brasiliano. Fondata a Joinville, nel sud del Brasile, Conta Azul ha conquistato più di 100.000 aziende grazie a una piattaforma intuitiva e performante, progettata per semplificare la contabilità e automatizzare le attività amministrative. Il suo ecosistema, che comprende anche più di 10.000 studi di commercialisti attraverso una rete di partnership, è un motore di crescita ideale per Visma, il cui modello SaaS ha dimostrato la sua validità in molti mercati.

Soprattutto, questa acquisizione fa parte di un percorso più ampio che Visma sta portando avanti da diversi mesi. Lo scorso maggio l'azienda ha acquisito Rindegastos, una fintech cilena specializzata nella gestione intelligente delle spese. Ha inoltre integrato Lara, un'azienda peruviana nota per le sue soluzioni di intelligenza artificiale applicate alle risorse umane, e Talana, una piattaforma HR con 600.000 utenti, principalmente in Perù e Cile. In quattro grandi operazioni, Visma ha preso piede in tre mercati strategici: Cile, Perù e ora Brasile.
Questo roll-out regionale è una risposta alla crescente tendenza alla digitalizzazione in America Latina, dove le PMI cercano di migliorare l'efficienza e la conformità attraverso l'uso di strumenti accessibili e automatizzati. In Brasile, l'adozione del cloud è in forte crescita, ma rimane largamente dominata dalle grandi aziende, che rappresentano il 70% della spesa per questi servizi, mentre le PMI stanno ancora lottando per fare il grande passo, frenate da costi, normative e disparità regionali.