Finora, le aziende hanno spesso dovuto affrontare lunghi mesi di migrazione prima di poter sfruttare le nuove tecnologie AI. Uniform ha rotto questo vincolo. I suoi strumenti possono essere adattati a qualsiasi sito esistente: che si tratti di un prototipo creato su Figma, di una semplice pagina già online o anche di un'idea scritta in poche frasi. Non è quindi necessario partire da zero per modernizzare la propria presenza online. In concreto, Uniform include ora un assistente virtuale chiamato Scout, in grado di automatizzare le attività essenziali: creazione di pagine, miglioramento dei riferimenti, personalizzazione dei contenuti, traduzione istantanea e test di diverse versioni dello stesso sito. Un'altra novità, EditMySite, consente a qualsiasi azienda di aggiungere queste funzioni di AI al proprio sito esistente, semplicemente integrando un piccolo script. In pochi minuti, un sito può diventare auto-ottimizzante e offrire un'esperienza personalizzata a ogni visitatore.
"L'intelligenza artificiale dovrebbe accelerare la creazione di esperienze digitali, non renderla dipendente da pesanti progetti di migrazione", spiega Lars Petersen, cofondatore e CEO di Uniform. L'azienda californiana è stata fondata nel 2020 da tre veterani del marketing tecnologico che si sono resi conto che molti marchi avevano gli stessi problemi con i loro siti web.








