TAI è un assistente intelligente di intelligenza artificiale, integrato nel software di Kyriba, progettato per aiutare le aziende a gestire il flusso di cassa e i pagamenti. Analizza i dati finanziari in tempo reale per fornire raccomandazioni sui flussi di cassa, anticipare i flussi di cassa, individuare i rischi e monitorare lo stato dei pagamenti. Ciò che rende TAI innovativo è che opera interamente all'interno dell'ambiente sicuro di un'azienda, senza esportare i dati a terzi e rimanendo trasparente. Gli utenti hanno un chiaro accesso al metodo e alle fasi di ragionamento di TAI. Kyriba si affida a questo agente per prendere decisioni finanziarie più rapide, sicure e meglio gestite, senza compromettere la riservatezza. L'azienda statunitense sta affrontando direttamente il cosiddetto "Trust Gap", ovvero il crescente divario tra la promessa di trasformazione finanziaria guidata dall'IA e i timori legati alla sicurezza e alla privacy.
Un recente sondaggio condotto da Kyriba evidenzia che l'azienda è stata in grado di rispondere alle preoccupazioni e di offrire una soluzione innovativa. L'indagine, condotta tra CFO e responsabili della tesoreria negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Giappone, mostra che mentre il 53% vede l'IA come il più grande cambiamento per la propria funzione nei prossimi cinque anni, il 76% esprime preoccupazioni sui rischi per la sicurezza o la privacy che potrebbero compromettere la salute finanziaria della propria organizzazione. "Mentre molti si affrettano a fornire soluzioni finanziarie 'autonome', stiamo davvero ascoltando ciò che i dirigenti si aspettano: l'adozione dell'IA non dovrebbe mai andare a scapito degli standard di sicurezza, controllo o gestione del rischio in ambito finanziario e di tesoreria". Poiché le aziende continuano ad evolversi in un contesto economico incerto, TAI è stata progettata per ottimizzare le prestazioni della liquidità attraverso un'analisi agile e guidata dai dati, garantendo al contempo l'integrità, la trasparenza e la sovranità dei dati", ha dichiarato Melissa Di Donato, CEO di Kyriba.
Kyriba consente alle aziende di tutto il mondo di massimizzare le opportunità di crescita, di proteggersi dalle frodi e di ridurre i rischi e i costi attraverso un'automazione avanzata.