Unendo le rispettive competenze, Veriforce e Higwire hanno creato una delle più grandi reti di subappaltatori al mondo. Veriforce ha già più di 3.200 clienti reclutatori (aziende che utilizzano subappaltatori; ad esempio, una compagnia petrolifera che utilizza subappaltatori nell'industria delle costruzioni) e 130.000 subappaltatori in più di 140 Paesi, mentre Highwire porta con sé una comunità molto attiva di aziende che operano nei settori più esigenti dell'industria delle costruzioni. Questa acquisizione rafforza la posizione di Veriforce, combinando la sua esperienza in materia di sicurezza e conformità con quella di Highwire nella valutazione degli appaltatori. Permetterà a Veriforce di costruire una rete più ampia e di offrire strumenti di verifica più completi, estendendo al contempo la sua presenza a nuovi settori come i centri dati, la sanità e l'industria avanzata. In pratica, i clienti beneficeranno di una soluzione più integrata per la selezione e il monitoraggio dei loro partner, mentre i subappaltatori godranno di una maggiore visibilità su un mercato più ampio.
"Veriforce e Highwire condividono la stessa cultura e gli stessi valori e questa partnership crea enormi opportunità per i nostri team, clienti e partner. Combinando le soluzioni di gestione finanziaria e di sicurezza di Highwire con la nostra portata globale, rafforziamo il nostro impegno a fornire le migliori soluzioni di gestione del rischio della catena di approvvigionamento e degli appaltatori", ha dichiarato Colby Lane, CEO di Veriforce.
Con sede negli Stati Uniti e presente anche in Canada, Regno Unito, Sudafrica e Australia, Veriforce si è affermata come uno dei principali attori della sicurezza nei cantieri e della conformità dei subappaltatori su scala globale. Ad esempio, un importante gruppo energetico ha ridotto il suo tasso di incidenti del 28% e sta risparmiando 6,8 milioni di dollari all'anno grazie alla sua soluzione di verifica continua dei fornitori.





.jpg)
.jpg)

