Tradizionalmente, i laboratori devono trattare i tessuti con coloranti per identificare le cellule e rilevare eventuali anomalie. Questo processo richiede spesso diversi giorni e consuma parte del campione, a volte a scapito di altre analisi. ClearStain rappresenta una nuova generazione di strumenti al servizio della scienza e dei pazienti. Questa AI crea una versione digitale del tessuto in pochi minuti a partire da un semplice vetrino non colorato. L'immagine generata dall'IA è così fedele che, secondo gli studi condotti da Pictor Labs, gli specialisti la considerano al 99% paragonabile a un vetrino reale. Oltre al risparmio di tempo, questa innovazione offre il notevole vantaggio di preservare il tessuto originale. Gli scienziati possono ora effettuare diverse analisi sullo stesso campione, migliorando l'accuratezza diagnostica e riducendo il rischio di errore. " Con ClearStain, è possibile salvare casi che in passato non sarebbero riusciti a eseguire il sequenziamento", spiega Megan Rothney, vicepresidente del settore prodotti di Pictor Labs.
ClearStain si basa sul deep learning che trasforma la luce naturale dei tessuti in immagini con la stessa precisione dei vetrini tradizionali. Presentato per la prima volta alla conferenza della Society for Immunotherapy of Cancer (il principale incontro internazionale dedicato ai progressi dell'immunoterapia del cancro) a Washington, ClearStain segna una svolta verso analisi più rapide, durature e accessibili.








