Con l'acquisizione di Beekeeper, LumApps ha fatto un passo avanti decisivo e si è affermata come il primo player in grado di unificare l'esperienza dei dipendenti per tutti i lavoratori, sia in ufficio che sul campo. Prima focalizzata sui lavoratori d'ufficio attraverso la sua piattaforma intelligente, l'azienda lionese sta ora estendendo il suo raggio d'azione a tutti i cosiddetti lavoratori "frontline" (nell'industria, nella logistica, nella grande distribuzione o nel settore alberghiero - un mercato che si stima varrà più di 10 miliardi di dollari entro il 2033). Grazie all'integrazione dell'applicazione mobile di Beekeeper, tutti i lavoratori hanno ora l'intero flusso di lavoro in tasca, ovunque si trovino.
Si tratta di un progresso strategico in un mercato in rapido consolidamento, dove le aziende cercano di centralizzare gli strumenti HR, la comunicazione interna e l'automazione in un unico punto. Con oltre 6 milioni di utenti, LumApps ha già una forte presenza in Europa, Stati Uniti e Giappone. "LumApps ha ridefinito il coinvolgimento dei dipendenti grazie all'innovazione e all'intelligenza artificiale. L'accordo rappresentauna mossa coraggiosa che trasformerà il nostro settore, mettendo il successo degli uffici e dei dipendenti in prima linea al centro di tutto ciò che facciamo", ha dichiarato Christian Grossmann, co-fondatore di Beekeeper.