Kaseya, che ha recentemente stabilito una presenza nei Paesi nordici, continua la sua strategia di espansione con l'acquisizione di INKY, un'azienda rinomata per la sua innovativa tecnologia di rilevamento delle minacce con intelligenza artificiale. INKY è una piattaforma di cybersecurity specializzata nella protezione delle e-mail. Si distingue per la sua capacità di bloccare gli attacchi di furto d'identità utilizzando sia l'analisi comportamentale che quella contestuale. A differenza dei filtri tradizionali, che si limitano a rilevare i messaggi sospetti, INKY utilizza l'intelligenza artificiale per esaminare il comportamento dei mittenti. Questo approccio consente di identificare le minacce più sofisticate, comprese quelle che utilizzano i codici QR. Gli utenti vengono avvisati direttamente nella loro casella di posta, in modo da poter reagire immediatamente a qualsiasi tentativo di truffa.
L'integrazione di INKY nella piattaforma di Kaseya, che già protegge 300 milioni di dispositivi in tutto il mondo, aumenterà la potenza dei suoi strumenti di protezione, a vantaggio soprattutto dell'Università del Kentucky. Combinando il database globale di Kaseya con le capacità di analisi di INKY, la nuova offerta fornirà una sicurezza proattiva che anticipa le minacce prima che si diffondano. Il risultato è una soluzione unificata e intelligente progettata per i fornitori di servizi e le PMI, che sono spesso i più esposti agli attacchi informatici.





.jpg)
.jpg)

