Altaroc
Sala stampa
...
Gestore
Rapporto speciale
Le questioni ambientali, sociali e di governance: pilastri centrali e strategici del private equity
Dicembre 2023

CVC Interview: Perché è così importante integrare le questioni ESG nel processo di creazione del valore?

Pubblicato su
3/11/2023
Modificato il
14/3/2025
0
minuti
"Un approccio sostenibile agli investimenti è sinonimo di rendimenti più elevati", sostengono Jean-Rémy Roussel e Chloë Sanders di CVC Capital Partners. Con oltre 80 miliardi di dollari in gestione, la società integra pienamente le tematiche ESG per creare valore sostenibile. Le strategie ESG sono a lungo termine e garantiscono un impatto positivo sugli investitori.
Da
Questo articolo è stato tradotto automaticamente. Si prega di scusare eventuali imprecisioni o errori di traduzione.
Questo articolo è stato tradotto automaticamente. Bitte entschuldigen Sie etwaige Ungenauigkeiten oder Übersetzungsfehler.
Questo articolo è stato tradotto automaticamente. Ci scusiamo per eventuali inesattezze o errori di traduzione.

"Un approccio sostenibile agli investimenti significa rendimenti più elevati", affermano Jean-Rémy Roussel, Managing Partner CVC, e Chloë Sanders, Direttore ESG CVC.

CVC Capital Partners, che ha in gestione oltre 80 miliardi di dollari in private equity e credito, integra pienamente le questioni ESG nel suo approccio alla creazione di valore per tutti i suoi investimenti. Jean-Rémy Roussel, Managing Partner e Head of Private Equity, e Chloe Sanders, ESG Director, spiegano l'approccio ESG di CVC agli investimenti.

In che modo CVC integra le questioni ESG nel suo piano di creazione di valore e perché?

Jean-Rémy Roussel: Quando investiamo in un'azienda con l'obiettivo di creare valore, non guardiamo solo ai fattori più ovvi come il flusso di cassa, le vendite e la redditività. Guardiamo anche ai fattori più fondamentali della creazione di valore, chiedendoci come guadagnare quote di mercato attraverso una gestione sostenibile e responsabile. Le questioni ambientali, sociali e di governance svolgono un ruolo fondamentale in questo senso.

Ci impegniamo a dialogare con il team di gestione dell'azienda per scoprire come migliorare realmente i "driver fondamentali della creazione di valore", tenendo conto dei costi. Potete guadagnare quote di mercato semplicemente soddisfacendo i vostri clienti, fidelizzandoli e incoraggiandoli a raccomandare la vostra azienda.

Abbiamo identificato cinque leve per la creazione di valore: il luogo di lavoro, la comunità, il mercato, l'ambiente e la governance. Alcune di queste leve non miglioreranno necessariamente la vostra redditività nel breve periodo, ma saranno decisive nel medio e lungo termine. Se vi accontentate di tagliare i costi, difficilmente otterrete un prezzo più alto quando venderete la vostra azienda; dovete migliorare i fattori fondamentali della creazione di valore dell'azienda.

Quali sono i primi passi per migliorare i driver fondamentali della creazione di valore?

JRR: Nel nostro dialogo con i team di gestione, iniziamo a guardare al cliente: raccogliamo dati sulla soddisfazione dei clienti, concentrandoci sulle aree in cui siamo meno bravi dei nostri concorrenti. Se investite in un'azienda che soffre di un feedback negativo da parte dei clienti e cinque anni dopo quel feedback diventa positivo, quasi certamente avrete guadagnato quote di mercato e creato valore.

Chiediamo quindi ai dipendenti come possiamo trattenere i talenti e migliorare il coinvolgimento e la soddisfazione dei dipendenti. È fondamentale comprendere i loro valori e le loro motivazioni e promuoverli. Ad esempio, esamineremo l'impegno dell'azienda nei confronti della comunità e dell'ambiente e la incoraggeremo ad attuare iniziative ambientali, nonché progetti per la comunità, la formazione e l'istruzione. I vostri dipendenti sono più motivati se applicate i valori fondamentali a cui volete associare la vostra immagine.

Per quanto riguarda i cambiamenti climatici e le questioni ambientali, è possibile ottenere dati molto precisi sull'attuale consumo di risorse naturali e sull'impronta di carbonio di un'azienda. Questi dati costituiranno la base per concordare con l'azienda i miglioramenti che intende apportare e le modalità per raggiungerli. Se riuscirete a farlo riducendo i costi a lungo termine e migliorando la qualità del vostro prodotto o servizio, potrete anche migliorare notevolmente la soddisfazione dei clienti e avere un impatto ambientale.

In generale, una buona governance significa dare priorità alle regole d'ingaggio e assicurarsi di conoscere e applicare le pratiche professionali, l'etica e la deontologia. È una questione di buon senso. Infatti, i meriti di questo approccio sono assolutamente indiscutibili, poiché riduce i rischi dell'azienda e ne migliora i risultati finanziari. È così semplice.

Le strategie ESG sono di natura a lungo termine, mentre la maggior parte degli investimenti di private equity è detenuta per periodi più brevi, generalmente da quattro a cinque anni. Come si possono conciliare le due cose?

JRR: È una domanda che ci viene posta spesso dai team di gestione. A lungo termine, e anche a medio termine, non c'è dubbio che sia meglio avere prodotti di qualità migliore, dipendenti più motivati e un impatto più positivo sull'ambiente. Alcuni manager a volte obiettano che i fattori finanziari a breve termine rendono impossibile il cambiamento: li invito a ripensarci, perché questo approccio alla fine paga sempre. A volte dobbiamo considerare la soddisfazione dei clienti a breve termine, e non pensiamo che questo sia imprudente, anche se il ritorno dell'investimento è lontano 5-10 anni. Stiamo quindi cercando di porre le basi per una crescita sostenibile a lungo termine e per la creazione di valore, che continuerà anche dopo l'uscita da questo investimento.

Ma se rendete chiara la vostra strategia a lungo termine ai dipendenti e ai clienti, e questi vedono che agite con integrità, inizierete a guadagnarvi la loro fiducia e la loro fedeltà. È fondamentale che il team di gestione dia il tono.

Citazione di Chloë Sanders "Sono quasi 10 anni che dialogo con gli investitori su questioni ambientali, sociali e di governance e da tempo ho notato che gli investitori stanno diventando sempre più consapevoli di questi temi.

Può fare un esempio di una società in portafoglio che ha posto le questioni ESG al centro della propria strategia di creazione di valore?

Chloe Sanders: Un buon esempio è Continental Foods, un'azienda leader nel settore alimentare europeo, acquisita da CVC Fund V nel 2013 e venduta lo scorso anno a GBFoods. Durante il periodo di permanenza nel nostro portafoglio, l'azienda ha aumentato in modo significativo la propria quota di mercato. Questa performance è principalmente il risultato delle ricette più gustose e salutari adottate da tutti i marchi del portafoglio alimentare europeo di Continental, ma anche dell'attenzione al miglioramento dell'efficienza e della sostenibilità dell'attività e dell'esperienza del cliente.

Una citazione di Thomas Bittinger, CEO di Continental Foods, descrive bene il suo approccio alle questioni ESG: "La strategia aziendale deve sempre integrare le questioni ambientali, sociali e di governance. In effetti, le leve da tirare per migliorare le prestazioni di un'azienda sono le stesse necessarie per rendere le questioni ESG una priorità maggiore", afferma. "Un'azienda che offre prodotti eccellenti e ha un'organizzazione agile ed efficiente si trova in una posizione di forza sul mercato. Per raggiungere questo obiettivo, tutte le questioni ESG, dalla motivazione dei dipendenti all'efficienza energetica, possono e devono essere prese in considerazione".

Come adattate il vostro approccio ESG a diversi tipi di aziende e settori?

JRR: Indipendentemente dal fatto che i clienti siano privati o aziende, e che si tratti di una società di beni o di servizi, si applicano in linea di massima gli stessi principi. Le principali misure di adattamento riguardano gli aspetti operativi: si tratta di esaminare tutti gli anelli della catena di fornitura e di garantire la priorità degli aspetti più importanti per l'azienda.

Potrebbe essere necessario adattare la cultura aziendale al Paese, poiché il concetto di diversità non ha lo stesso significato a seconda della cultura locale. Lo stesso vale per l'ambiente e il coinvolgimento della comunità, che possono essere percepiti in modo diverso da dipendenti e clienti, anche se le basi sono identiche. Per quanto riguarda la rendicontazione e la valutazione dei progressi, è necessario adattare le classificazioni e i dati misurati, ma la chiave è misurare i fattori fondamentali per l'azienda, come il coinvolgimento dei dipendenti o l'impatto ambientale, in modo da sapere da dove si parte e poter fissare gli obiettivi di miglioramento. Se misurate i fattori ESG e ne seguite l'evoluzione, avete la possibilità di gestirli.

Quali meccanismi avete messo in atto per monitorare le questioni ambientali, sociali e di governance all'interno del vostro portafoglio di società?

JRR: Abbiamo sviluppato tre metodologie. In primo luogo, il team operativo lavora a fianco dei team di investimento per dialogare con i dirigenti. Diamo loro dai tre ai sei mesi di tempo per sviluppare la nuova strategia aziendale, fissando nuovi obiettivi finanziari e redigendo un piano completo di creazione di valore basato su una crescita sostenibile e responsabile. Successivamente, in occasione di ogni riunione del Consiglio di amministrazione, verifichiamo i progressi compiuti rispetto agli obiettivi.

Abbiamo poi definito una serie di indicatori non finanziari basati su programmi esterni che misurano i progressi in aree quali la soddisfazione dei clienti e l'impegno dei dipendenti, l'impatto ambientale, le iniziative per la comunità, le politiche anti-corruzione ecc. Per i clienti, siamo interessati ai punteggi Net Promoter, che misurano la disponibilità dei clienti a raccomandare ad altri un prodotto o un servizio dell'azienda. Per quanto riguarda i dipendenti, inviamo loro dei questionari che ci permettono di misurare i progressi in modo molto efficace. Supponiamo, ad esempio, che acquisiate un'azienda e che il 70% dei dipendenti dichiari che non consiglierebbe il lavoro ai propri amici. Tuttavia, se si ribalta la situazione in modo tale che, qualche anno dopo, il 70% dei dipendenti dichiara di lavorare volentieri nell'azienda, di avere una retribuzione adeguata e di essere ben ricompensato per i propri sforzi, allora si è migliorata la situazione dell'azienda.

In altre aree, come gli acquisti sostenibili, l'ambiente e l'etica, alcune organizzazioni leader offrono valutazioni che ci permettono di monitorare i progressi compiuti dall'azienda. Infine, abbiamo un nostro processo di valutazione che prevede la raccolta di rapporti da parte delle aziende e la richiesta ai nostri revisori esterni di effettuare verifiche periodiche per convalidare le risposte fornite.

Chloe Sanders: Per quanto riguarda il processo di valutazione interna, dialoghiamo con un gran numero di aziende diverse, appartenenti a una vasta gamma di settori. Alcune domande sono valide per tutte le aziende, mentre altre vengono adattate alla persona con cui stiamo parlando. Non si tratta di una formula uguale per tutti.

La soddisfazione dei clienti è al centro della vostra strategia ESG. Ci può dare un esempio pratico?

CS: Un buon esempio è Sunrise Communications, l'operatore di telecomunicazioni svizzero. Quando nel 2010 abbiamo investito nel complesso e difficile mercato europeo delle telecomunicazioni, i clienti di Sunrise erano insoddisfatti, in particolare della struttura tariffaria in vigore all'epoca.

Con l'aiuto di CVC, Sunrise ha cambiato radicalmente l'esperienza del cliente investendo in un piano di miglioramento della qualità e innovando con il lancio di pacchetti e tariffe differenziate. Il miglioramento dell'esperienza complessiva del cliente ci ha permesso di raggiungere livelli di soddisfazione molto più elevati e di migliorare notevolmente la reputazione e il posizionamento del marchio dell'azienda. Allo stesso tempo, per garantire che le aspettative dei dipendenti siano soddisfatte, abbiamo implementato un programma completo di coinvolgimento dei dipendenti e abbiamo subordinato i bonus dei dirigenti agli obiettivi di soddisfazione dei clienti e di coinvolgimento dei dipendenti.

Grazie a questi miglioramenti, Sunrise ha vinto i premi per la migliore rete telefonica e il miglior servizio clienti e ha convinto Roger Federer, il campione mondiale di tennis, a diventare ambasciatore del marchio. In ultima analisi, tutte queste iniziative si sono rivelate altamente generatrici di valore per CVC prima della quotazione di Sunrise alla Borsa di Zurigo nel 2015.

Quali sono le ragioni che vi hanno spinto a mettere questi temi al centro delle vostre priorità? È la pressione degli investitori istituzionali (LP)?

CS : Sono quasi 10 anni che dialogo con gli investitori sulle questioni ambientali, sociali e di governance e da qualche tempo ho notato che gli investitori stanno diventando sempre più consapevoli di questi temi. Gli investitori che ci parlano di questioni ambientali, sociali e di governance sono molto informati e chiedono informazioni molto più dettagliate sulle società in portafoglio. Vogliono capire meglio il nostro approccio globale alle grandi sfide globali. Questo ha molto a che fare con gli obblighi che si sono imposti di rispettare i propri impegni ESG.

Siamo da tempo firmatari dei Principles for Responsible Investment (PRI) e più recentemente siamo diventati membri del PRI Private Equity Advisory Committee (PRI PEAC). In quanto tali, svolgiamo un ruolo attivo nelle discussioni su questi temi all'interno del settore finanziario. E, naturalmente, questi temi non interessano solo i nostri investitori: le nostre società in portafoglio, i loro team di gestione, i partner e i dipendenti ci chiedono di farlo, proprio perché questo approccio corrisponde ai loro valori.

JRR: Gli investitori sono ora molto consapevoli di questi problemi, fanno domande molto specifiche e vogliono affidare i loro soldi a gestori di investimenti che li mettano al centro delle loro priorità. Devono assumersi le proprie responsabilità e noi li incoraggiamo a fare domande e a partecipare. Inoltre, il private equity ha una notevole influenza, quindi il nostro settore può avere un impatto significativo. Sono fermamente convinto che, lungi dall'essere incompatibili, il rendimento degli investimenti e le questioni ESG vadano di pari passo per creare valore per i nostri investitori.

È ovvio che la performance finanziaria deve essere migliorata, ma è necessario considerare tutti gli input in modo che l'azienda possa creare valore e generare un elevato ritorno sugli investimenti, migliorando così i propri risultati finanziari. Ritengo inoltre che valga la pena sottolineare che le questioni ESG sono di per sé un'area interessante e in rapido sviluppo. Proprio come facciamo noi per le nostre società in portafoglio, molte aziende vogliono misurare i propri indicatori ESG. Ecco perché abbiamo recentemente investito in EcoVadis*, una piattaforma di valutazione delle performance CSR, per soddisfare questa crescente domanda.

Citazione di Jean-Rémy Roussel "Sono fondamentalmente convinto che, lungi dall'essere incompatibili, il rendimento degli investimenti e le questioni ESG vadano di pari passo per creare valore per i nostri investitori."

*L'EcoVadis, un unicorno francese, è presente nell' Altaroc Odyssey 2021.

prima pagina
Le questioni ambientali, sociali e di governance: pilastri centrali e strategici del private equity
Negli ultimi anni si è rafforzato l'allineamento di interessi tra aziende private e operatori di private equity, con l'obiettivo di ottenere una crescita pulita e sostenibile. Questioni come il cambiamento climatico, la tutela della biodiversità e l'equità nei consigli di amministrazione sono diventate priorità sia per i consumatori che per gli investitori. La conclusione è chiara: la ricerca della performance finanziaria non è più sufficiente. Le aziende, e in particolare quelle sostenute da fondi di private equity, devono almeno tenere conto del loro impatto sull'ecosistema, e alcune hanno persino un impatto positivo sul mondo.
0
articoli
Gli ultimi numeri speciali
Relazione speciale n. 13 - New Mountain Capital
5
articolo/i
Rapporto speciale n. 12 - Thoma Bravo
7
articolo/i
Relazione speciale n. 11 - Comprendere i meccanismi del Private Equity
7
articolo/i
Newsletter
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perdere nessuna delle ultime notizie.
Le questioni ambientali, sociali e di governance: pilastri centrali e strategici del private equity
Nord America
Europa
Resto del mondo
Nessun elemento trovato.
8 secondi per mostrarvi le informazioni più rilevanti sul nostro sito web
premere Invio
Selezionare il proprio paese di residenza fiscale
Francia
Francia
Regno Unito
Italia
Belgio
Paesi Bassi
Lussemburgo
Svizzera
Altro
Selezionare la propria lingua preferita
Francese
Inglese
Tedesco
Italiano
Il vostro profilo di investitore
Sono un investitore informato o professionale
Sono un investitore non professionista
Termini e condizioni generali

Dieser Bereich der Website von Altaroc Partners richtet sich ausschließlich an professionelle oder sachkundige Anleger.

Mit dem Zugriff bestätigen Sie, dass Sie ein professioneller Anleger im Sinne der Richtlinie 2014/65/EU und des Artikels L.533-16 des französischen Währungs- und Finanzgesetzbuchs sind, der über die erforderliche Erfahrung, das Wissen und die Fachkenntnisse verfügt, um eigenständige Anlageentscheidungen zu treffen und die damit verbundenen Risiken angemessen einzuschätzen; ein sachkundiger Anleger gemäß Artikel 423-49 der Allgemeinen Vorschriften der AMF; oder ein ausländischer Anleger, der nach dem Recht seines Wohnsitzlandes einer vergleichbaren Kategorie angehört, in der Lage ist, mindestens 100.000 Euro zu investieren und eine langfristige Anlagelösung sucht.

Die Fonds von Altaroc Partners bergen Risiken in Bezug auf Kapitalverlust und Liquidität und sind möglicherweise nicht geeignet für Anleger, die planen, vor Ablauf der empfohlenen Anlagedauer auszusteigen.

Bevor Sie fortfahren, bitten wir Sie, die Informationen im Abschnitt „Rechtliche Hinweise“ sorgfältig zu lesen – zu Ihrem Schutz und in Ihrem eigenen Interesse.

Dieser Bereich der Website von Altaroc Partners ist ausschließlich privaten, nicht-professionellen Anlegern im Sinne der Richtlinie 2014/65/EU sowie ausländischen Investoren vorbehalten, die einer gleichwertigen Kategorie gemäß den Gesetzen ihres Wohnsitzlandes angehören. Bevor Sie die Website aufrufen, bitten wir Sie, die Informationen im Impressum („Rechtliche Hinweise“) sorgfältig und zu Ihrem eigenen Schutz aufmerksam zu lesen.

Indem ich fortfahre, bestätige ich, dass ich die Nutzungsbedingungen dieser Website gelesen habe und akzeptiere.

Questa sezione del sito web di Altaroc Partners è riservata esclusivamente agli investitori privati non professionali ai sensi della Direttiva 2014/65/UE e agli investitori esteri appartenenti a una categoria equivalente in base alla normativa del paese di appartenenza. Prima di consultare il sito, vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni contenute nelle note legali, per la vostra protezione e nel vostro interesse.Procedendo, confermo di aver letto e di accettare le condizioni di utilizzo di questo sito.

Questa sezione del sito web di Altaroc Partners è riservata esclusivamente agli investitori professionali o esperti.

Accedendo, confermate di essere un investitore professionale ai sensi della Direttiva 2014/65/UE e dell’articolo L.533-16 del Codice Monetario e Finanziario francese, con l’esperienza, le conoscenze e le competenze necessarie per prendere decisioni d’investimento autonome e valutare correttamente i rischi connessi; un investitore esperto come definito dall’articolo 423-49 del Regolamento Generale dell’AMF; oppure un investitore estero appartenente a una categoria equivalente secondo la normativa del proprio Paese di residenza, in grado di investire un importo minimo di 100.000 euro e interessato a un investimento a lungo termine.I fondi di Altaroc Partners comportano rischi di perdita del capitale e di liquidità, e potrebbero non essere adatti a investitori che prevedono di disinvestire prima del periodo di detenzione raccomandato.

Prima di proseguire, vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni contenute nella sezione “Note legali”, per la vostra tutela e nel vostro interesse.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux Investisseurs privés non professionnels au sens de la directive 2014/65/UE ainsi qu’aux investisseurs étrangers appartenant à une catégorie équivalente sur le fondement du droit du pays dont ils relèvent. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les mentions légales pour votre protection et dans votre intérêt. J’ai lu et j’accepte les modalités d’utilisation de ce site dès lors que je me connecte.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux Investisseurs privés non professionnels au sens de la directive 2014/65/UE ainsi qu’aux investisseurs étrangers appartenant à une catégorie équivalente sur le fondement du droit du pays dont ils relèvent. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les mentions légales pour votre protection et dans votre intérêt. J’ai lu et j’accepte les modalités d’utilisation de ce site dès lors que je me connecte.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux seuls investisseurs professionnels ou avertis.

En y accédant, vous confirmez être un investisseur professionnel au sens de la directive 2014/65/UE et de l’article L.533-16 du Code monétaire et financier, disposant de l’expérience, des connaissances et des compétences nécessaires pour prendre vos propres décisions d’investissement et évaluer correctement les risques encourus ; un investisseur averti tel que défini à l’article 423-49 du Règlement général de l’AMF, ou un investisseur étranger appartenant à une catégorie équivalente en vertu du droit de votre pays de résidence, susceptible d’investir un montant minimum de 100.000 euros et recherchant un placement de long terme.

Les fonds d’Altaroc Partners comporte des risques de perte en capital et de liquidité et pourrait ne pas convenir aux investisseurs qui prévoient de retirer leur apport avant la durée de placement recommandée. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les « mentions légales » pour votre protection et dans votre intérêt.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux seuls investisseurs professionnels ou avertis.

En y accédant, vous confirmez être un investisseur professionnel au sens de la directive 2014/65/UE et de l’article L.533-16 du Code monétaire et financier, disposant de l’expérience, des connaissances et des compétences nécessaires pour prendre vos propres décisions d’investissement et évaluer correctement les risques encourus ; un investisseur averti tel que défini à l’article 423-49 du Règlement général de l’AMF, ou un investisseur étranger appartenant à une catégorie équivalente en vertu du droit de votre pays de résidence, susceptible d’investir un montant minimum de 100.000 euros et recherchant un placement de long terme.

Les fonds d’Altaroc Partners comporte des risques de perte en capital et de liquidité et pourrait ne pas convenir aux investisseurs qui prévoient de retirer leur apport avant la durée de placement recommandée. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les « mentions légales » pour votre protection et dans votre intérêt.

This section of the Altaroc Partners website is exclusively intended for private investors who are classified as non-professional under Directive 2014/65/EU, as well as international investors belonging to an equivalent category pursuant to the applicable regulations of their country of residence. Before accessing the website, please carefully review the information provided in the Legal Notice section, which has been prepared for your protection and benefit. By proceeding, I confirm that I have read and accept the terms and conditions of use for this website.

This section of the Altaroc Partners website is exclusively reserved for professional or qualified investors.By accessing this content, you confirm that you are either:

  • A professional investor as defined by Directive 2014/65/EU (MiFID II) and Article L.533-16 of the French Monetary and Financial Code, possessing the necessary experience, knowledge, and expertise to make your own investment decisions and properly evaluate associated risks;
  • A qualified investor as defined in Article 423-49 of the AMF General Regulation; or
  • An international investor belonging to an equivalent category under the laws of your country of residence, able to invest a minimum amount of €100,000 and seeking a long-term investment.

Funds managed by Altaroc Partners involve risks, including capital loss and liquidity constraints, and may not be suitable for investors planning to withdraw their investment before the recommended holding period.Before proceeding, please carefully review the information provided in the "Legal Notice" section for your own protection and benefit

This section of the Altaroc Partners website is exclusively reserved for professional or qualified investors.By accessing this content, you confirm that you are either:

  • A professional investor as defined by Directive 2014/65/EU (MiFID II) and Article L.533-16 of the French Monetary and Financial Code, possessing the necessary experience, knowledge, and expertise to make your own investment decisions and properly evaluate associated risks;
  • A qualified investor as defined in Article 423-49 of the AMF General Regulation; or
  • An international investor belonging to an equivalent category under the laws of your country of residence, able to invest a minimum amount of €100,000 and seeking a long-term investment.

Funds managed by Altaroc Partners involve risks, including capital loss and liquidity constraints, and may not be suitable for investors planning to withdraw their investment before the recommended holding period.Before proceeding, please carefully review the information provided in the "Legal Notice" section for your own protection and benefit

This section of the Altaroc Partners website is exclusively intended for private investors who are classified as non-professional under Directive 2014/65/EU, as well as international investors belonging to an equivalent category pursuant to the applicable regulations of their country of residence. Before accessing the website, please carefully review the information provided in the Legal Notice section, which has been prepared for your protection and benefit. By proceeding, I confirm that I have read and accept the terms and conditions of use for this website.

This website allows you to consult only the information related to the Funds that are subject to a public offering in the selected country. This website is not intended for individuals subject to jurisdictions where the publication or access to the website is prohibited due to their nationality or place of residence. Individuals accessing the website acknowledge that they are solely responsible for complying with the laws and regulations applicable in their country of residence and/or nationality.

This website is an informational platform designed to present the portfolio management activities of Altaroc Partners S.A., as well as the main characteristics of its Funds and services. No information or opinion expressed on this website constitutes a solicitation, an offer, or a recommendation to buy, sell, or transfer an investment, to engage in any other transaction, or to provide investment advice or services.

Before investing in a Fund, which by nature involves a risk of loss of the invested capital, we invite you to consult an investment advisor and to review the Key Information Document (KID), the prospectus, and any other supplementary information available on this website. A paper version can be requested from any authorized distributor or directly from the Management Company. These documents will be provided free of charge at any time upon request.

Please note that the information and documents provided do not take into account your personal investment objectives, strategy, tax status, risk appetite, or investment horizon. We recommend consulting your personal advisor for tailored investment advice.

Altaroc Partners S.A. reserves the right to modify the content of this website at its sole discretion and without prior notice.

Investors are reminded that past performance is not indicative of future results and is not constant over time. Our Funds do not offer any guarantee of returns or performance and involve a risk of capital loss. Past performance should not be the primary factor in your investment decision.

This website is not intended for citizens or residents of the United States of America or “U.S. Persons” as defined under “Regulation S” of the United States Securities Act of 1933. None of the Funds presented herein may be offered or sold, directly or indirectly, in the United States of America, to residents or citizens of the United States of America, or to “U.S. Persons.”

By choosing to access our website, you acknowledge having read and accepted these Terms and confirm that you are accessing this website in compliance with the laws and regulations of the jurisdiction or country in which you reside.

This website allows you to consult only the information related to the Funds that are subject to a public offering in the selected country. This website is not intended for individuals subject to jurisdictions where the publication or access to the website is prohibited due to their nationality or place of residence. Individuals accessing the website acknowledge that they are solely responsible for complying with the laws and regulations applicable in their country of residence and/or nationality.

This website is an informational platform designed to present the portfolio management activities of Altaroc Partners S.A., as well as the main characteristics of its Funds and services. No information or opinion expressed on this website constitutes a solicitation, an offer, or a recommendation to buy, sell, or transfer an investment, to engage in any other transaction, or to provide investment advice or services.

Before investing in a Fund, which by nature involves a risk of loss of the invested capital, we invite you to consult an investment advisor and to review the Key Information Document (KID), the prospectus, and any other supplementary information available on this website. A paper version can be requested from any authorized distributor or directly from the Management Company. These documents will be provided free of charge at any time upon request.

Please note that the information and documents provided do not take into account your personal investment objectives, strategy, tax status, risk appetite, or investment horizon. We recommend consulting your personal advisor for tailored investment advice.

Altaroc Partners S.A. reserves the right to modify the content of this website at its sole discretion and without prior notice.

Investors are reminded that past performance is not indicative of future results and is not constant over time. Our Funds do not offer any guarantee of returns or performance and involve a risk of capital loss. Past performance should not be the primary factor in your investment decision.

This website is not intended for citizens or residents of the United States of America or “U.S. Persons” as defined under “Regulation S” of the United States Securities Act of 1933. None of the Funds presented herein may be offered or sold, directly or indirectly, in the United States of America, to residents or citizens of the United States of America, or to “U.S. Persons.”

By choosing to access our website, you acknowledge having read and accepted these Terms and confirm that you are accessing this website in compliance with the laws and regulations of the jurisdiction or country in which you reside.

Paese
---
Lingua
---
Profilo
---
Esclusione di responsabilità
---
Termini e condizioni generali
Precedente
Scorrere verso il basso per accettare le condizioni generali
La pagina richiesta non è disponibile per il paese selezionato.