Come prima, e quindi unica, piattaforma di AI dedicata all'open source, Anaconda consente ora di combinare distribuzione certificata, flussi di lavoro semplificati e controlli di governance in un unico ambiente, per fornire una soluzione Python sicura e pronta per la produzione aziendale.
Dato che Python è il linguaggio preferito per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, questa sinergia offre agli utenti un vantaggio decisivo in termini di produttività, riduzione dei rischi e creazione di valore. "Con questa piattaforma, offriamo alle aziende flussi di lavoro ottimizzati, una maggiore sicurezza e un notevole risparmio di tempo, oltre a un reale potere di scelta per personalizzare il loro viaggio nell'intelligenza artificiale e accelerare la loro capacità di innovazione", spiega Peter Wang, Chief AI and Innovation Officer e co-fondatore di Anaconda.
Uno studio commissionato a Forrester Consulting (il ramo dei servizi di consulenza su misura della società di analisi statunitense Forrester Research, uno dei leader mondiali nell'analisi strategica in ambito tecnologico, digitale, ecc.) tra le organizzazioni clienti mostra i vantaggi tangibili dell'utilizzo di Anaconda per le aziende: un ROI (indicatore finanziario che misura la redditività di un investimento) del 119% e 1,18 milioni di dollari di benefici in tre anni, grazie in particolare a un miglioramento dell'80% dell'efficienza operativa (guadagno stimato di 840.000 dollari) e a una riduzione del 60% del rischio di violazioni della sicurezza, oltre a un risparmio di tempo dell'80% nella gestione della sicurezza dei pacchetti.
Con oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo - tra cui Meta e la Commissione Europea - Anaconda è un pilastro dell'analisi dei dati e dell'IA. Con il lancio di questa piattaforma, Anaconda rafforza la sua posizione e si differenzia ulteriormente in un mercato in continua espansione.