Altaroc
Altaroc TV
...
Odyssey 2025

Prospettive per il private equity e i buyout nel 2025

Pubblicato su
3/4/2025
Episodio
7
8:53mn

Sintesi

Nel 2024, il mercato dei Buy-Out ha registrato una notevole ripresa grazie al miglioramento delle condizioni economiche, con un aumento delle transazioni soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, mentre l'Asia ha mostrato dinamiche regionali diverse. Le operazioni di take-private e di carve-out sono state particolarmente vivaci, a dimostrazione del crescente desiderio delle aziende di abbandonare i mercati pubblici per ottenere una maggiore flessibilità. La cautela degli investitori di fronte ai rischi macroeconomici ha ridotto la raccolta di fondi, ma ha anche creato interessanti opportunità di investimento, mentre la strategia di transazione GP-LED continua a crescere come alternativa alle uscite tradizionali.

Trascrizione scritta

Louis Flamand: il 2024 ha visto una forte ripresa del mercato delle acquisizioni dopo un anno di incertezza economica e di difficili condizioni di finanziamento nel 2023. La stabilizzazione dei tassi di interesse e il miglioramento dell'accesso al credito hanno portato a un aumento significativo delle transazioni, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. Anche le exit sono aumentate, sebbene il mercato delle offerte pubbliche iniziali e delle IPO rimanga timido. L'Asia, invece, mostra tendenze contrastanti, con un mercato giapponese in espansione e un netto rallentamento in Cina. Negli Stati Uniti, il 2024 è stato caratterizzato da una forte ripresa dei buyout, con un aumento del 59% del volume delle transazioni. Questa ripresa è stata favorita da un migliore accesso al credito, con tagli cumulativi dei tassi di 100 punti base. L'impulso è stato particolarmente forte per le grandi operazioni superiori a 1 miliardo di dollari, che hanno rappresentato il 79% del valore totale delle operazioni negli Stati Uniti, un livello che non si vedeva dal 2017. In termini di valutazioni, secondo Pitchbook il multiplo medio tra valore d'impresa ed EBITDA è stato di 10,9x nel 2024, in calo del 9% rispetto al multiplo medio di 11,9x osservato nel 2022. Il mercato parla di un calo medio del 20% delle valutazioni. Ma il mix settoriale è cambiato dopo il forte aumento dei tassi di interesse nel 2022. I gestori puntano ora su settori difensivi e a forte crescita come il software e la sanità, dove i multipli di valutazione sono strutturalmente più elevati. In Europa, l'attività di buy-out ha registrato una forte ripresa, più che raddoppiando rispetto al 2023: +112%.

Louis Flamand: La riduzione del divario tra i prezzi attesi dai venditori e quelli che i fondi sono disposti a pagare al momento dell'acquisto, la stabilizzazione dei mercati del credito e un costo del capitale più interessante hanno contribuito a questa ripresa. Due tendenze principali hanno caratterizzato le transazioni di private equity nel 2024. In primo luogo, il mercato delle acquisizioni di società quotate in borsa, note come "take-privates", è stato particolarmente dinamico, a dimostrazione del crescente desiderio delle società di ritirarsi dai mercati pubblici per beneficiare di una maggiore flessibilità finanziaria e strategica. Tra le principali operazioni, l'acquisizione di Hargreaves Lansdown per 5,3 miliardi di sterline da parte di CVC e Nordic Capital e l'acquisizione di Exclusive Networks, società francese di cybersecurity, per 2,19 miliardi di euro da parte di Clayton Dubilier, Rice e Permira illustrano questa tendenza. Hargreaves Lansdown è presente nei portafogli diAltaroc Odyssey 2021 attraverso il Nordic XI Fund e Odyssey 2023 attraverso il CVC IX Fund. Anche le cessioni hanno rappresentato una parte significativa dell'attività in Europa, in quanto i gruppi industriali hanno cercato di rifocalizzarsi sulle loro attività principali. Alcune grandi società quotate in borsa hanno ceduto attività non strategiche per migliorare la redditività e ottimizzare la struttura del capitale. Tra gli esempi di carve-out di quest'anno in Europa: il Gaming and Digital Business di IGT, un carve-out da 3,2 miliardi di sterline da parte di Apollo; Inomotics: una vendita da 3,5 miliardi di euro da parte di Siemens a KPS Capital Partners; e il carve-out da 800 milioni di euro da parte di Summa Equity della divisione di riciclaggio dell'energia e gestione dei rifiuti di Fortum in Finlandia.

Louis Flamand: In Asia, il mercato dei buyout è cresciuto del 3% in termini di volume, ma con dinamiche regionali molto diverse. Giappone e Australia hanno registrato una forte attività, trainata dal rinnovato interesse degli investitori internazionali. La Cina, invece, ha continuato a rallentare, con un calo degli investimenti del 28% rispetto al 2021. A seguito delle tensioni geopolitiche e della riduzione dei finanziamenti locali, il mercato delle exit ha mostrato segni di miglioramento, con una ripresa delle operazioni di M&A e una leggera ripresa delle IPO. Le operazioni di M&A sono aumentate del 22% rispetto al 2023, tornando ai livelli pre-pandemici, anche se ancora in ritardo. Le IPO sponsorizzate da private equity hanno raggiunto 19,9 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento dell'80% rispetto ai due anni precedenti. Inoltre, il mercato secondario ha continuato a svilupparsi, con transazioni GP-LED per un totale di 75 miliardi di dollari, confermando il suo ruolo crescente come alternativa alle uscite tradizionali. Le transazioni GP-LED consentono ai gestori di fondi di trasferire determinate attività dai loro portafogli esistenti a fondi di continuazione. Questo meccanismo offre una soluzione agli investitori in cerca di liquidità, consentendo al contempo ai general partner di continuare a gestire asset interessanti senza venderli immediatamente sul mercato tradizionale. La crescita di questa strategia può essere spiegata da diversi fattori. Da un lato, il difficile contesto di uscita tramite IPO o M&A e, dall'altro, la crescente necessità degli investitori di liberare liquidità in un contesto in cui le distribuzioni rimangono limitate.

Louis Flamand: Il mercato della raccolta fondi è rimasto sotto pressione nel 2024, con un calo complessivo del 34% degli importi raccolti per i Buy-Out. Questa contrazione riflette la cautela degli investitori istituzionali e la debolezza delle distribuzioni dei fondi esistenti. Tuttavia, i grandi gestori hanno continuato a dominare il mercato, con importanti raccolte di fondi come EQT X, che ha raccolto 22 miliardi di euro, Cinven VIII, che ha raggiunto la dimensione di 13 miliardi di euro, e New Mountain Partner VII, che ha raccolto 15 miliardi di dollari. In conclusione, il 2024 è stato caratterizzato da una significativa ripresa del mercato delle acquisizioni, grazie al miglioramento delle condizioni macroeconomiche e di finanziamento che hanno favorito un aumento delle transazioni, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. È interessante notare che, sia negli Stati Uniti che in Europa, le acquisizioni "take private" o "public to private" di società quotate in borsa stanno diventando sempre più comuni. A titolo di esempio, il numero di società quotate in borsa negli Stati Uniti si è dimezzato dalla metà degli anni Novanta. Ciò riflette il desiderio delle società di evitare la volatilità dei mercati pubblici, i crescenti vincoli normativi e la pressione dei risultati trimestrali. I fondi di private equity, invece, offrono flessibilità strategica, accesso a finanziamenti interessanti e una gestione a lungo termine focalizzata esclusivamente sulla creazione di valore. L'elezione di Donald Trump negli Stati Uniti alla fine dell'anno è stata ben accolta dal mercato e i primi riscontri sul campo mostrano un'accelerazione dell'attività negli Stati Uniti. Il miglioramento delle condizioni di mercato, con potenziali ulteriori riduzioni dei tassi di interesse in vista, potrebbe continuare a sostenere l'attività di buy-out in Europa nel 2025.

Louis Flamand: Sebbene gli investitori rimangano cauti riguardo ai rischi macroeconomici e alle incertezze geopolitiche per il 2025, una combinazione di fattori potrebbe favorire un aumento delle uscite da M&A. Un ampio inventario di società mature detenute da fondi che dovranno generare distribuzioni per i loro DPI. Un ambiente economico più stabile, che riduce l'incertezza sulle valutazioni. Una grande quantità di polvere secca, che consente ai fondi di private equity di prendere in considerazione l'acquisto di altri fondi o di effettuare acquisizioni strategiche. Un'amministrazione Trump più accomodante per quanto riguarda le norme antitrust, che facilita l'uscita dei fondi di private equity dal mercato industriale statunitense.

Louis Flamand: Il mercato secondario, in particolare le transazioni GP-LED, dovrebbe continuare a crescere come valida alternativa alle uscite tradizionali. Infine, sebbene la raccolta di fondi sia ancora al di sotto dei livelli record degli anni precedenti, potrebbe gradualmente migliorare a seconda del ritmo delle distribuzioni agli LP. Potrebbe gradualmente migliorare a seconda del ritmo delle distribuzioni agli LP. Per noi investitori, questo rallentamento è un'ottima notizia. Meno capitale raccolto significa meno concorrenza per le operazioni future. Storicamente, le annate con le peggiori performance corrispondono a periodi di forte raccolta di fondi, quando gli investitori si reimpegnano massicciamente a causa dell'afflusso di distribuzioni. Queste distribuzioni elevate sono generalmente il risultato di un mercato vivace per le uscite a valutazioni elevate. Un ambiente ideale per vendere, ma molto meno favorevole per comprare. Al contrario, i periodi più difficili per la raccolta di fondi spesso coincidono con opportunità di investimento più interessanti, dando luogo a buone annate.

In questa serie

2
Episodi
7
Nuovo
8:53mn
Nel 2024, il mercato dei Buy-Out ha registrato una notevole ripresa grazie al miglioramento delle condizioni economiche, con un aumento delle transazioni soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, mentre l'Asia ha mostrato dinamiche regionali diverse. Le operazioni di take-private e di carve-out sono state particolarmente vivaci, a dimostrazione del crescente desiderio delle aziende di abbandonare i mercati pubblici per ottenere una maggiore flessibilità. La cautela degli investitori di fronte ai rischi macroeconomici ha ridotto la raccolta di fondi, ma ha anche creato interessanti opportunità di investimento, mentre la strategia di transazione GP-LED continua a crescere come alternativa alle uscite tradizionali.
Da
Louis Flamand
Louis Flamand
Nel 2024, il mercato dei Buy-Out ha registrato una notevole ripresa grazie al miglioramento delle condizioni economiche, con un aumento delle transazioni soprattutto negli Stati Uniti e in Europa, mentre l'Asia ha mostrato dinamiche regionali diverse. Le operazioni di take-private e di carve-out sono state particolarmente vivaci, a dimostrazione del crescente desiderio delle aziende di abbandonare i mercati pubblici per ottenere una maggiore flessibilità. La cautela degli investitori di fronte ai rischi macroeconomici ha ridotto la raccolta di fondi, ma ha anche creato interessanti opportunità di investimento, mentre la strategia di transazione GP-LED continua a crescere come alternativa alle uscite tradizionali.
Da
Louis Flamand
Louis Flamand

Altri video

8 secondi per mostrarvi le informazioni più rilevanti sul nostro sito web
premere Invio
Selezionare il proprio paese di residenza fiscale
Francia
Francia
Regno Unito
Italia
Belgio
Paesi Bassi
Lussemburgo
Svizzera
Altro
Selezionare la propria lingua preferita
Francese
Inglese
Tedesco
Italiano
Il vostro profilo di investitore
Sono un investitore informato o professionale
Sono un investitore non professionista
Termini e condizioni generali

Dieser Bereich der Website von Altaroc Partners richtet sich ausschließlich an professionelle oder sachkundige Anleger.

Mit dem Zugriff bestätigen Sie, dass Sie ein professioneller Anleger im Sinne der Richtlinie 2014/65/EU und des Artikels L.533-16 des französischen Währungs- und Finanzgesetzbuchs sind, der über die erforderliche Erfahrung, das Wissen und die Fachkenntnisse verfügt, um eigenständige Anlageentscheidungen zu treffen und die damit verbundenen Risiken angemessen einzuschätzen; ein sachkundiger Anleger gemäß Artikel 423-49 der Allgemeinen Vorschriften der AMF; oder ein ausländischer Anleger, der nach dem Recht seines Wohnsitzlandes einer vergleichbaren Kategorie angehört, in der Lage ist, mindestens 100.000 Euro zu investieren und eine langfristige Anlagelösung sucht.

Die Fonds von Altaroc Partners bergen Risiken in Bezug auf Kapitalverlust und Liquidität und sind möglicherweise nicht geeignet für Anleger, die planen, vor Ablauf der empfohlenen Anlagedauer auszusteigen.

Bevor Sie fortfahren, bitten wir Sie, die Informationen im Abschnitt „Rechtliche Hinweise“ sorgfältig zu lesen – zu Ihrem Schutz und in Ihrem eigenen Interesse.

Dieser Bereich der Website von Altaroc Partners ist ausschließlich privaten, nicht-professionellen Anlegern im Sinne der Richtlinie 2014/65/EU sowie ausländischen Investoren vorbehalten, die einer gleichwertigen Kategorie gemäß den Gesetzen ihres Wohnsitzlandes angehören. Bevor Sie die Website aufrufen, bitten wir Sie, die Informationen im Impressum („Rechtliche Hinweise“) sorgfältig und zu Ihrem eigenen Schutz aufmerksam zu lesen.

Indem ich fortfahre, bestätige ich, dass ich die Nutzungsbedingungen dieser Website gelesen habe und akzeptiere.

Questa sezione del sito web di Altaroc Partners è riservata esclusivamente agli investitori privati non professionali ai sensi della Direttiva 2014/65/UE e agli investitori esteri appartenenti a una categoria equivalente in base alla normativa del paese di appartenenza. Prima di consultare il sito, vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni contenute nelle note legali, per la vostra protezione e nel vostro interesse.Procedendo, confermo di aver letto e di accettare le condizioni di utilizzo di questo sito.

Questa sezione del sito web di Altaroc Partners è riservata esclusivamente agli investitori professionali o esperti.

Accedendo, confermate di essere un investitore professionale ai sensi della Direttiva 2014/65/UE e dell’articolo L.533-16 del Codice Monetario e Finanziario francese, con l’esperienza, le conoscenze e le competenze necessarie per prendere decisioni d’investimento autonome e valutare correttamente i rischi connessi; un investitore esperto come definito dall’articolo 423-49 del Regolamento Generale dell’AMF; oppure un investitore estero appartenente a una categoria equivalente secondo la normativa del proprio Paese di residenza, in grado di investire un importo minimo di 100.000 euro e interessato a un investimento a lungo termine.I fondi di Altaroc Partners comportano rischi di perdita del capitale e di liquidità, e potrebbero non essere adatti a investitori che prevedono di disinvestire prima del periodo di detenzione raccomandato.

Prima di proseguire, vi invitiamo a leggere attentamente le informazioni contenute nella sezione “Note legali”, per la vostra tutela e nel vostro interesse.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux Investisseurs privés non professionnels au sens de la directive 2014/65/UE ainsi qu’aux investisseurs étrangers appartenant à une catégorie équivalente sur le fondement du droit du pays dont ils relèvent. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les mentions légales pour votre protection et dans votre intérêt. J’ai lu et j’accepte les modalités d’utilisation de ce site dès lors que je me connecte.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux Investisseurs privés non professionnels au sens de la directive 2014/65/UE ainsi qu’aux investisseurs étrangers appartenant à une catégorie équivalente sur le fondement du droit du pays dont ils relèvent. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les mentions légales pour votre protection et dans votre intérêt. J’ai lu et j’accepte les modalités d’utilisation de ce site dès lors que je me connecte.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux seuls investisseurs professionnels ou avertis.

En y accédant, vous confirmez être un investisseur professionnel au sens de la directive 2014/65/UE et de l’article L.533-16 du Code monétaire et financier, disposant de l’expérience, des connaissances et des compétences nécessaires pour prendre vos propres décisions d’investissement et évaluer correctement les risques encourus ; un investisseur averti tel que défini à l’article 423-49 du Règlement général de l’AMF, ou un investisseur étranger appartenant à une catégorie équivalente en vertu du droit de votre pays de résidence, susceptible d’investir un montant minimum de 100.000 euros et recherchant un placement de long terme.

Les fonds d’Altaroc Partners comporte des risques de perte en capital et de liquidité et pourrait ne pas convenir aux investisseurs qui prévoient de retirer leur apport avant la durée de placement recommandée. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les « mentions légales » pour votre protection et dans votre intérêt.

Cette partie du site Internet d’Altaroc Partners est réservée aux seuls investisseurs professionnels ou avertis.

En y accédant, vous confirmez être un investisseur professionnel au sens de la directive 2014/65/UE et de l’article L.533-16 du Code monétaire et financier, disposant de l’expérience, des connaissances et des compétences nécessaires pour prendre vos propres décisions d’investissement et évaluer correctement les risques encourus ; un investisseur averti tel que défini à l’article 423-49 du Règlement général de l’AMF, ou un investisseur étranger appartenant à une catégorie équivalente en vertu du droit de votre pays de résidence, susceptible d’investir un montant minimum de 100.000 euros et recherchant un placement de long terme.

Les fonds d’Altaroc Partners comporte des risques de perte en capital et de liquidité et pourrait ne pas convenir aux investisseurs qui prévoient de retirer leur apport avant la durée de placement recommandée. Avant de consulter le site, nous vous prions de lire attentivement les informations présentes dans les « mentions légales » pour votre protection et dans votre intérêt.

This section of the Altaroc Partners website is exclusively intended for private investors who are classified as non-professional under Directive 2014/65/EU, as well as international investors belonging to an equivalent category pursuant to the applicable regulations of their country of residence. Before accessing the website, please carefully review the information provided in the Legal Notice section, which has been prepared for your protection and benefit. By proceeding, I confirm that I have read and accept the terms and conditions of use for this website.

This section of the Altaroc Partners website is exclusively reserved for professional or qualified investors.By accessing this content, you confirm that you are either:

  • A professional investor as defined by Directive 2014/65/EU (MiFID II) and Article L.533-16 of the French Monetary and Financial Code, possessing the necessary experience, knowledge, and expertise to make your own investment decisions and properly evaluate associated risks;
  • A qualified investor as defined in Article 423-49 of the AMF General Regulation; or
  • An international investor belonging to an equivalent category under the laws of your country of residence, able to invest a minimum amount of €100,000 and seeking a long-term investment.

Funds managed by Altaroc Partners involve risks, including capital loss and liquidity constraints, and may not be suitable for investors planning to withdraw their investment before the recommended holding period.Before proceeding, please carefully review the information provided in the "Legal Notice" section for your own protection and benefit

This section of the Altaroc Partners website is exclusively reserved for professional or qualified investors.By accessing this content, you confirm that you are either:

  • A professional investor as defined by Directive 2014/65/EU (MiFID II) and Article L.533-16 of the French Monetary and Financial Code, possessing the necessary experience, knowledge, and expertise to make your own investment decisions and properly evaluate associated risks;
  • A qualified investor as defined in Article 423-49 of the AMF General Regulation; or
  • An international investor belonging to an equivalent category under the laws of your country of residence, able to invest a minimum amount of €100,000 and seeking a long-term investment.

Funds managed by Altaroc Partners involve risks, including capital loss and liquidity constraints, and may not be suitable for investors planning to withdraw their investment before the recommended holding period.Before proceeding, please carefully review the information provided in the "Legal Notice" section for your own protection and benefit

This section of the Altaroc Partners website is exclusively intended for private investors who are classified as non-professional under Directive 2014/65/EU, as well as international investors belonging to an equivalent category pursuant to the applicable regulations of their country of residence. Before accessing the website, please carefully review the information provided in the Legal Notice section, which has been prepared for your protection and benefit. By proceeding, I confirm that I have read and accept the terms and conditions of use for this website.

This website allows you to consult only the information related to the Funds that are subject to a public offering in the selected country. This website is not intended for individuals subject to jurisdictions where the publication or access to the website is prohibited due to their nationality or place of residence. Individuals accessing the website acknowledge that they are solely responsible for complying with the laws and regulations applicable in their country of residence and/or nationality.

This website is an informational platform designed to present the portfolio management activities of Altaroc Partners S.A., as well as the main characteristics of its Funds and services. No information or opinion expressed on this website constitutes a solicitation, an offer, or a recommendation to buy, sell, or transfer an investment, to engage in any other transaction, or to provide investment advice or services.

Before investing in a Fund, which by nature involves a risk of loss of the invested capital, we invite you to consult an investment advisor and to review the Key Information Document (KID), the prospectus, and any other supplementary information available on this website. A paper version can be requested from any authorized distributor or directly from the Management Company. These documents will be provided free of charge at any time upon request.

Please note that the information and documents provided do not take into account your personal investment objectives, strategy, tax status, risk appetite, or investment horizon. We recommend consulting your personal advisor for tailored investment advice.

Altaroc Partners S.A. reserves the right to modify the content of this website at its sole discretion and without prior notice.

Investors are reminded that past performance is not indicative of future results and is not constant over time. Our Funds do not offer any guarantee of returns or performance and involve a risk of capital loss. Past performance should not be the primary factor in your investment decision.

This website is not intended for citizens or residents of the United States of America or “U.S. Persons” as defined under “Regulation S” of the United States Securities Act of 1933. None of the Funds presented herein may be offered or sold, directly or indirectly, in the United States of America, to residents or citizens of the United States of America, or to “U.S. Persons.”

By choosing to access our website, you acknowledge having read and accepted these Terms and confirm that you are accessing this website in compliance with the laws and regulations of the jurisdiction or country in which you reside.

This website allows you to consult only the information related to the Funds that are subject to a public offering in the selected country. This website is not intended for individuals subject to jurisdictions where the publication or access to the website is prohibited due to their nationality or place of residence. Individuals accessing the website acknowledge that they are solely responsible for complying with the laws and regulations applicable in their country of residence and/or nationality.

This website is an informational platform designed to present the portfolio management activities of Altaroc Partners S.A., as well as the main characteristics of its Funds and services. No information or opinion expressed on this website constitutes a solicitation, an offer, or a recommendation to buy, sell, or transfer an investment, to engage in any other transaction, or to provide investment advice or services.

Before investing in a Fund, which by nature involves a risk of loss of the invested capital, we invite you to consult an investment advisor and to review the Key Information Document (KID), the prospectus, and any other supplementary information available on this website. A paper version can be requested from any authorized distributor or directly from the Management Company. These documents will be provided free of charge at any time upon request.

Please note that the information and documents provided do not take into account your personal investment objectives, strategy, tax status, risk appetite, or investment horizon. We recommend consulting your personal advisor for tailored investment advice.

Altaroc Partners S.A. reserves the right to modify the content of this website at its sole discretion and without prior notice.

Investors are reminded that past performance is not indicative of future results and is not constant over time. Our Funds do not offer any guarantee of returns or performance and involve a risk of capital loss. Past performance should not be the primary factor in your investment decision.

This website is not intended for citizens or residents of the United States of America or “U.S. Persons” as defined under “Regulation S” of the United States Securities Act of 1933. None of the Funds presented herein may be offered or sold, directly or indirectly, in the United States of America, to residents or citizens of the United States of America, or to “U.S. Persons.”

By choosing to access our website, you acknowledge having read and accepted these Terms and confirm that you are accessing this website in compliance with the laws and regulations of the jurisdiction or country in which you reside.

Paese
---
Lingua
---
Profilo
---
Esclusione di responsabilità
---
Termini e condizioni generali
Precedente
Scorrere verso il basso per accettare le condizioni generali
La pagina richiesta non è disponibile per il paese selezionato.